
La
manifestazione conclusiva avrà luogo a Venezia il 14 dicembre
manifestazione conclusiva avrà luogo a Venezia il 14 dicembre
A Livio Seguso il
premio “Do Forni”
premio “Do Forni”
Il
riconoscimento della edizione 2015 all’artista muranese
riconoscimento della edizione 2015 all’artista muranese
![]() |
Livio Seguso, senza titolo, 2015 – opera premiata Do Forni |
L’ormai storico
Premio Internazionale di Grafica Do Forni è giunto al traguardo dell’edizione
2015, confermando ancora una volta la continuità della grande tradizione dei
“Ristoranti dell’Arte” a #Venezia.
Premio Internazionale di Grafica Do Forni è giunto al traguardo dell’edizione
2015, confermando ancora una volta la continuità della grande tradizione dei
“Ristoranti dell’Arte” a #Venezia.
L’apposita
commissione, coordinata da Enzo Di Martino, ha deciso di attribuire il Premio all’artista #LivioSeguso; la cerimonia conclusiva avrà luogo nel pomeriggio del 14 dicembre,
dalle ore 17,00 alle ore 19,00, nei locali dello storico ristorante veneziano
da cui il premio prende il nome.
commissione, coordinata da Enzo Di Martino, ha deciso di attribuire il Premio all’artista #LivioSeguso; la cerimonia conclusiva avrà luogo nel pomeriggio del 14 dicembre,
dalle ore 17,00 alle ore 19,00, nei locali dello storico ristorante veneziano
da cui il premio prende il nome.
Nato a Murano nel 1930, Seguso vive e lavora a Murano e Venezia.
Autodidatta, ha iniziato a lavorare giovanissimo nelle fornaci di Murano
conseguendo presto il prestigio di grande ed innovativo maestro vetraio,
giungendo a considerare il vetro la materia più congeniale alla realizzazione
delle sue opere pastiche. Attivo come scultore già alla fine degli anni
Sessanta si è formato con esperienze condotte accanto ad importanti personalità
italiane e straniere.
Autodidatta, ha iniziato a lavorare giovanissimo nelle fornaci di Murano
conseguendo presto il prestigio di grande ed innovativo maestro vetraio,
giungendo a considerare il vetro la materia più congeniale alla realizzazione
delle sue opere pastiche. Attivo come scultore già alla fine degli anni
Sessanta si è formato con esperienze condotte accanto ad importanti personalità
italiane e straniere.
La manifestazione è patrocinata dalla Città di Venezia, dalla
Regione Veneto e dalla Fondazione Musei Civici di Venezia, e con il contributo
della ditta Bellussi di Valdobbiadene.
Regione Veneto e dalla Fondazione Musei Civici di Venezia, e con il contributo
della ditta Bellussi di Valdobbiadene.