ALLA FONDAZIONE ADOLFO PINI LA MOSTRA LABYRINTH DI JIMMIE DURHAM

0
1075
Inaugurazione Labyrinth Jimmie Durham_Foto Enrico Liuzzo
Inaugurazione Labyrinth Jimmie Durham_Foto Enrico Liuzzo

C’è tempo fino al 29 giugno 2018 per vedere la mostra Labyrinth, un progetto site-specific realizzato da Jimmie Durham, e a cura di Gabi Scardi, alla Fondazione Adolfo Pini.

Jimmie Durham è un intellettuale e una personalità eclettica: un saggista, un poeta e un artista visivo. Dagli anni Sessanta, con le sue opere,  vuole denunciare e mettere in discussione le convenzioni dentro cui  viviamo immersi e siamo condizionati, per far emergere delle visioni alternative possibili dell’esistenza.

 

Le sue opere possono essere  arrangiamenti di materiali naturali o industriali, oppure installazioni di oggetti trovati o creati e pieni di quotidianità; sono opere che restituiscono agli oggetti la loro essenza, opere che decostruiscono e che finiscono per rappresentare gli elementi primi del consumo.

In questo spirito di denuncia, Durham guarda all’architettura per scardinare la sua statica  monumentalità, che toglie metaforicamente all’individuo la facoltà di pensare criticamente.

  Labyrinth_ Jimmie Durham_Fondazione Adolfo Pini, 2018_Milano_© Andrea Rossetti Labyrinth_ Jimmie Durham_Fondazione Adolfo Pini, 2018_Milano_© Andrea Rossetti

Per la Fondazione Adolfo Pini l’artista ha creato un apposito progetto trasportando all’esterno quello che si trova normalmente “dentro” il corpo dell’architettura; rendendo così visibili i materiali che lo compongono sotto al rivestimento: Innards, appunto.

Durham unisce a questo  progetto anche un video del 1994, The Man Who Had A Beautiful House, video girato da lui in Messico. E’ un’esplorazione dell’idea di abitare  come un riferimento primo dell’identificazione individuale e sociale e come un veicolo di aspirazioni e desideri.

labyrinth jimmie durham fondazione pini milano

 Labyrinth_ Jimmie Durham_Fondazione Adolfo Pini, 2018_Milano_© Andrea Rossetti

Jimmie Durham

Labyrinth

A cura di Gabi Scardi

Fino al 29 giugno 2018

Orari: da lunedì a venerdì ore 10.00 – 13.00 15.00 – 17.00

Informazioni

Fondazione Adolfo Pini

Corso Garibaldi 2, Milano

Tel. 02 874502

www.fondazionepini.it

 

Articolo precedente“PICCOLE VARIAZIONI SULLA SCIENZA”
Articolo successivoFASHION IN ABITO CHEMISIER JEANS Cosa scelgo per l’inizio di Primavera.
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here