
Il MACRO – Museo d’Arte Contemporanea di Roma si conferma un importante centro di produzione artistica, attento alla scoperta e alla promozione di nuovi talenti.
ARTISTI IN RESIDENZA – MOSTRA
FINALE
Francesca Ferreri e Marco
Gobbi
Apertura al pubblico: 15
settembre – 29 ottobre 2017
MACRO
Spazio Area – via Nizza 138, Roma
![]() |
Francesca Ferreri |
Ogni anno, su iniziativa promossa Roma
Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina
ai Beni Culturali, il MACRO sviluppa due residenze d’artista selezionate da
un comitato di esperti tramite bando pubblico.
Dal 15 settembre al 29 ottobre saranno
esposte le opere prodotte durante il periodo di residenza presso il MACRO dagli
artisti vincitori del bando 2016-2017: Francesca Ferreri e Marco
Gobbi, dopo 6 mesi trascorsi in residenza.
Francesca Ferreri, nata a Savigliano
(CN) nel 1981 e residente a Torino, lavora sul parallelo fra la pratica
archeologica e la pratica artistica.Il lavoro di Marco Gobbi, nato a
Brescia (BS) nel 1985, vive tra Venezia e Francoforte, inizia da un mero
interesse per un materialee si avvicina
all’oggetto, dando una forma
riconoscibile a quel sentore di assenza, di incompleto.
INFO PUBBLICO
MACRO – Museo d’Arte Contemporanea
Roma
Studio d’artista 1, Via Nizza 138
Orario: da martedì alla domenica ore
10.30-19.30 (la biglietteria chiude un’ora prima)
Chiuso il lunedì
L’ingresso allo Spazio Area è
gratuito
Ingresso alle sale espositive
MACRO via Nizza
Tariffa intera: non residenti 10,00 €,
residenti 9,00 €.
Tariffa ridotta: non residenti 8,00 €,
residenti 7,00 €.)
MACRO via Nizza + MACRO
Testaccio
Tariffa intera: non residenti 12,50 €,
residenti 11,50 €
Tariffa ridotta: non residenti 11,50 €,
residenti 10,50 €
Informazioni sugli aventi diritto alle
riduzioni: www.museomacro.org
INFO: 060608
Segui MACRO – Museo d’Arte Contemporanea
Roma su Facebook e Twitter