ARTE E RESTAURO “IL RESTAURO DEL PASTORE DI ARTURO MARTINI”

0
955
Il prossimo appuntamento di Colloqui nelle Stanze (ciclo di incontri nell’ambito della mostra “Stanze d’artista. Capolavori del ’900 italiano” alla Galleria d’Arte Moderna

Martedì 30 maggio 2017 alle ore 17.00
CON LA CRETA SI PENSA. IL RESTAURO DEL PASTORE DI ARTURO MARTINI

Con Laura D’Agostino, storica dell’arte e docente presso l’Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro
Nel suo personale approccio al “Ritorno all’Ordine”, lontano dalle esperienze delle Avanguardie, Arturo Martini si volge al passato e al riferimento certo della scultura etrusca. Il Pastore, opera in terracotta dalle superfici scabre e dalla posizione instabile, è un ritorno alle origini sia nella forma sia nel materiale usato: la creta, una materia povera e utile. Martini predilige le materie naturali e deperibili come il gesso, l’argilla o il legno, una scelta in controtendenza rispetto alle richieste dell’arte ufficiale dell’epoca. L’antico per Martini non è usato come mezzo di propaganda ma come ritorno alla radice stessa della scultura

Roma, Galleria d’Arte Moderna – Via Francesco Crispi, 24 – www.galleriaartemodernaroma.it
La partecipazione agli incontri è gratuita con pagamento del biglietto di ingresso al Museo secondo tariffazione vigente.
Consigliata la prenotazione 060608 (9.00-19.00): max 40 persone.

#ARTE
#RESTAURO
# ARTUROMARTINI

Articolo precedenteMUSICA A ROMA “opera al teatro torlonia “
Articolo successivoFASHION “O BAG BEACH”
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here