ARTE E SOCIALE LA FONDAZIONE SPINOLA BANNA E LA GAM LANCIANO IL BANDO 2017-2018 DI RESIDENZA PER ARTISTI

0
745
BANDO PER ARTISTI
2017-2018


SI SELEZIONANO I 5 PARTECIPANTI AL
WORKSHOP

ORGANIZZATO DA GAM E FONDAZIONE
SPINOLA BANNA

Il bando per il programma annuale con
residenza  è dedicato ad artisti under 35 attivi sul territorio nazionale.

Ogni anno il tema è proposto da un artista quale  tutor e sarà scelto nell’ambito di interessi legati
all’energia
. L’artista dovrà tracciare le linee guida e un piano di
lavoro da tra l’autunno e la primavera successiva, in entrambe le
sedi.

Il workshop con residenza sarà
suddiviso in 3 momenti: il primo destinato a ricerca e analisi del tema
proposto, con l’intervento di esperti internazionali, il secondo di verifica dei
progetti elaborati dai partecipanti e l’ultimo l’esposizione .

Il comitato di selezione è composto da Gianluca Spinola – Presidente Fondazione
Spinola Banna per l’Arte, Carolyn Christov-Bakargiev – Direttore Galleria d’Arte
Moderna e Contemporanea di Torino e Castello di Rivoli Museo d’Arte
Contemporanea, Francesca Doro, Segreteria organizzativa Fondazione Spinola Banna
per l’Arte, Elena Volpato, conservatore e curatore GAM, Anna Musini, curatore
indipendente.

Per l’anno 2017/18 gli artisti tutor
invitati sono Raffaella Spagna e Andrea Caretto con il progetto dal
titoloIperPianalto.

Raffaella Spagna e Andrea Caretto



Andrea Caretto (Torino, 1970, laurea
in Scienze Naturali) e Raffaella Spagna (Rivoli, 1967, laurea in
architettura) concepiscono l’arte come una forma di ricerca.


PROGRAMMA
  • Dal 18 al 25 ottobre 2017 WORKSHOP con
    residenza (Prima sezione) presso Fondazione
    Spinola
  • Marzo / aprile 2018 WORKSHOP con residenza
    (Seconda sezione) presso Fondazione
    Spinola
  • Sabato 9 giugno 2018 Inaugurazione
    mostra e presentazione pubblicazione conclusiva,
  • Da novembre 2017 a maggio 2018 è
    prevista presso la GAM una serie di incontri, conferenze, performance dedicati
    al tema del progetto.

Al di fuori dei periodi programmati
di residenza, i partecipanti saranno invitati a lavorare autonomamente, ospitati
per alcuni periodi e previa organizzazione, presso la Fondazione Spinola Banna
al fine di impostare e sviluppare le attività di ricerca sul territorio entrando
in relazione con realtà e associazioni locali.

CANDIDATURE

Per partecipare al presente bando,
si richiede di inviare una documentazione cartacea o digitale composta
da:


un curriculum
aggiornato;

una selezione di
massimo 10 lavori;

un artistic
statement;

una lettera di
motivazione.


Tale documentazione dovrà essere
inoltrata entro e non oltre il 9 settembre 2017, pena la non considerazione
della stessa, al seguente indirizzo e-mail o indirizzo
postale:

indirizzo postale (indicando sulla busta
Candidatura Bando”): GAM Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
– Via Magenta 31, 10128 Torino

Per la partecipazione al bando è necessaria
una buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata e la massima
serietà.

La candidatura al progetto è gratuita.

I partecipanti saranno valutati dal Comitato
di Selezione, che individuerà cinque artisti.

A ciascuno dei cinque artisti selezionati
viene richiesta una quota di compartecipazione pari a € 200.

Gli artisti selezionati saranno ospiti (per
vitto e alloggio) nell’edificio rurale della tenuta, che è stato convertito in
uno spazio polifunzionale che contiene camere e studi messi a disposizione degli
artisti residenti.

A ciascuno dei cinque artisti selezionati
verrà riconosciuto a titolo di rimborso spese (viaggi e produzione opere) un
importo massimo di € 2.000.

Il bando è anche scaricabile dal sito della
GAM
www.gamtorino.it
Dal sito della Fondazione Spinola Banna
www.fondazionespinola-bannaperlarte.it
Dal sito della Compagnia di San Paolo
www.compagniadisanpaolo.it



Fondazione Spinola Banna per
l’Arte

Frazione Banna 10046 Poirino, Torino

GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e
Contemporanea

Via Magenta, 31 Torino
Articolo precedenteEVENTI A ROMA PROGRAMMA DI OGGI ESTATE ROMANA
Articolo successivoARTE A PESARO : SERENA RIGLIETTI L’ILLUSTRATRICE ITALIANA DI HARRY POTTER
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here