ARTE: I LICEALI GUIDANO ALLA MOSTRA DI FRANCO FOSSA

0
931

Image

DOMENICA 12 GIUGNO 2016LEGNANO – PALAZZO LEONE DA PEREGOALLE ORE 11.00 e 16.00

VISITE GUIDATE GRATUITE


ALL’ANTOLOGICA 


Franco Fossa. La figura e i suoi luoghi

Saranno gli studenti del Classico
Linguistico Galilei di Legnano ad accompagnare il pubblico tra le oltre
cinquanta opere tra sculture in gesso, cera, legno, bronzo e disegni a pastello,
realizzate da uno dei più significativi autori del secondo dopoguerra
italiano.

Franco Fossa, Parcheggio, 1971, cemento ferro, 50×175 cm, Archivio Franco Fossa

Domenica 12 giugno 2016, alle ore
11.00 e alle ore 16.00, a Palazzo Leone da Perego/MA*GA di Legnano (MI) si
chiude il ciclo di visite guidate gratuite all’antologica dello scultore Franco
Fossa
(Milano 1924 – Rho 2010), uno degli interpreti del “realismo
esistenziale” italiano nel secondo dopoguerra,  fino al 26 giugno.
Gli studenti del Classico
Linguistico Galilei di Legnano
 che hanno seguito un percorso di
formazione organizzato dallo stesso Museo, accompagneranno il pubblico tra le
oltre cinquanta opere del maestro Fossa. 
L’esposizione Franco Fossa. La
figura e i suoi luoghi
, curata dall’Associazione Franco Fossa, con Emma
Zanella, ripercorre la carriera dell’artista milanese che dopo gli studi con
Marino Marini, Giacomo Manzù e Francesco Messina, si inserisce nella corrente
del Realismo Esistenziale, movimento attivo a Milano nella seconda metà degli
anni Cinquanta. 
Accompagna la mostra, il catalogo generale
dell’opera di Franco Fossa, a cura di Massimo Bignardi (Nomos Edizioni).

Franco Fossa, Testa bambino, 1949, cera, 16x16x30 cm, Archivio Franco Fossa


FRANCO FOSSA. La figura e i suoi
luoghi
A cura dell’Associazione Franco Fossa con
Emma Zanella
Palazzo Leone da Perego, Legnano (MI),
via Gilardelli 10
Fino al 26 giugno
2016
Orari:    venerdì, 15.00 –
19.00
            sabato e domenica, 10.00 –
12.30 | 15.00 – 19.00
Ingresso
gratuito
Visite guidate per
gruppi e scuole su prenotazione: tel. 0331706011/51/52


Domenica 2 giugno: Visite guidate
gratuite a cura degli studenti del Liceo Classico e Linguistico Galileo Galilei
di Legnano alle ore 11.00 e alle ore 16.00
http://www.clponline.it/sites/default/files/14-%20l%27Angelo_1959_legno

Articolo precedenteARTE E LIBRI: OGGETTO LIBRO
Articolo successivoARTE: “UN SOGNO FATTO A MANTOVA” RINASCIMENTO E CONTEMPORANEO.
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here