ARTE: LE IDENTITA’ ALTERATE DI EMANUELE GIANNELLI

0
845

EMANUELE GIANNELLI, Identità
alterate

Villa Argentina, Viareggio (LU)11
giugno – 31 luglio 2016
A cura di Niccolò Bonechi

Inaugurazione: sabato
11 giugno, ore 17.30

Emanuele Giannelli, Mr Kiribaty, 2016, resina, grandezza naturale cad, foto Gabriele Ancillotti
 

 

Le “Identità alterate” dello scultore Emanuele Giannelli dall’11 giugno al
31 luglio 2016 nella storica sede di Villa Argentina a Viareggio (LU). Curata da
Niccolò Bonechi, la mostra sarà inaugurata sabato 11 giugno alle ore 17.30. e
contiene una ventina di opere in resina, oltre ad alcune sculture in bronzo e
terracotta,  realizzate tra il 2009 e il 2016.

 “Identità alterate” – fa
riferimento alla ricerca dell’artista che rappresenta esseri dalle sembianze
umane, ma appartenenti ad una realtà aliena e futuribile. Le figure
presentano delle dissonanze che sono le difficoltà dell’uomo  nell’ affrontare
la propria contemporaneità.
Il percorso espositivo si sviluppa al primo ed al secondo piano della
villa liberty, recentemente restaurata ed adibita a sede espositiva. Dai lavori
museali (“Mr Kiribaty”, 2016), allestiti nelle prime sale, ad “Haida” (2009), “I
visionari” (2012), “Sospesi” (2014), “Dizzy two” (2014) e “Polaroid” (2015).
Opere caratterizzate da un’anatomia mutante, gruppi scultorei in cui la figura
umana viene replicata perché, dichiara l’autore, «l’uomo è produttore ed allo
stesso tempo consumatore, oggetto che fa mostra di sé all’interno dello scaffale
di un supermercato».
La mostra sarà visitabile fino al 31 luglio 2016, da
martedì a sabato con orario 10.00-13.00 e 16.00-24.00, domenica orario
16.00-24.00 chiuso lunedì. Ingresso libero.
La presentazione del catalogo
bilingue italiano / inglese con un testo di Niccolò Bonechi si terrà domenica 3
luglio con una performance di danza del gruppo Keos Dance Project.

Articolo precedenteLIBRI: TUTTO IN ROSA IL GREGOR VON REZZORI GIOVANI LETTORI.
Articolo successivoBertozzi e Casoni in mostra alla GAM
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here