ARTE A VENEZIA Fenix DNA di Fabrizio Plessi > La Fenice di Venezia “rinasce” con Valore Cultura e Fabrizio Plessi> dal 26 luglio al 6 agosto 2017 > Teatro La Fenice, Venezia

0
1327
LA FENICE DI VENEZIA e FABRIZIO
PLESSI

FABRIZIO PLESSI


Fenix DNA di Fabrizio
Plessi

Teatro La Fenice, Venezia | 26 luglio – 6 agosto
2017

Per la prima volta l’antico Teatro diventa luogo di grande
arte grazie a un’iniziativa promossa da Generali Italia tramite il programma
Valore Cultura



Perr la prima volta, La
Fenice diventa spazio
artistico per una performance del Maestro Fabrizio Plessi, uno dei padri
fondatori della video arte.

Dal 26 luglio
al 6 agosto 2017 in mostra 
l’opera sperimentale Fenix DNA di Fabrizio
Plessi.

Al centro gli elementi primordiali e primigeni dell’acqua e del
fuoco attraverso 200 calchi – mai visti sinora –
disegnati e modellati dal veneziano Guerrino Lovato, prototipi

delle
sculture e dei bassorilievi di ornato della cavea del teatro, distrutto da un incendio nel 1996 e che ha riaperto le porte, in tutta la sua
magnificenza, nel dicembre del 2003.
Per i cittadini veneziani è stata garantita la possibilità di
ammirare gratuitamente l’opera sperimentale in due giornate: il 28 e 29
luglio
.

Teatro La Fenice, Venezia
Date al
pubblico

26 luglio – 6 agosto 2017
Orari di apertura
dal
martedì alla domenica dalle ore 10.00 alle 17.30 – live performance ore
19.00


Info e
prenotazioni

I biglietti sono acquistabili, nei punti vendita Vela
Venezia Unica di Teatro La Fenice, Rialto linea 2, Piazzale Roma, Tronchetto,
Mestre e un’ora prima dello spettacolo nella biglietteria del Teatro La
Fenice.
Biglietteria telefonica
(+39) 041 2424 Biglietteria on-line
teatrolafenice.it
Biglietti
Visita al Teatro 10 euro (audio guida
inclusa) dalle ore 10.00 alle 17.30
Posto unico numerato da 12,00 a 15,00
euro (per la performance live delle ore 19).
Possono usufruire di biglietti
a prezzo ridotto, acquistabili solo nei punti vendita VelaVenezia Unica, gli
abbonati alle Stagioni Lirica e Sinfonica 2016-2017, i residenti nel comune e
nella città metropolitana di Venezia, gli studenti e i docenti, gli over 65, gli
Amici della Fenice e Juvenice-giovani amici della Fenice, i possessori del
biglietto per la visita al Teatro La Fenice.
Call center
hellovenezia

(+39) 041 2424
teatrolafenice.it

#ARTE
#VENEZIA
#TEATROLAFENICE
#PLESSI 

Articolo precedenteCINEMA A ROMA CASA DEL CINEMA | 1937-2017 Gli 80 anni di “Bianco e Nero” con Dario Argento | Lunedì 10 luglio ore 18.30
Articolo successivoLIBRI Alessandro Barbero Federico il Grande
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here