Convivere sotto lo stesso tetto è l’installazione Under the Same Roof alla Sala1

0
964
under the same roof

Under the Same Roof significa convivere sotto lo stesso tetto: è la chiave dell’armonia sociale che tutti cerchiamo, e l’arte, al primo posto, aiuta da sempre l’uomo a capire il proprio tempo.

Under the Same Roof (sotto lo stesso tetto) è l’installazione di Marina Buening, Kristien de Neve, Anita Guerra, Maria Korporal che inaugura mercoledì 16 maggio 2018, ore 18:00  alla Sala 1, Piazza di Porta San Giovanni 10, Roma e sarà in esposizione fino al 30 maggio 2018.

Under the Same Roof è opera di quattro artiste di nazionalità differenti che suggeriscono con un’installazione il senso del vivere insieme.

La costruzione in bambù è infatti la metafora visiva di un edificio comune a pianta ottagonale, con quattro ingressi e quattro mura. I piani verticali rappresentano la condizione umana di esseri viventi eretti, che comunicano tra cielo e terra.

Il lavoro è un work in progress pensato come un intreccio dei lavori delle quattro artiste, che si intersecano tra piani orizzontali e verticali.

L’installazione infatti non è una struttura finita, perchè il pubblico è invitato a interagire: ad esempio manca il tetto, perchè la domanda è se si debba costruire o meno, e la pianta ottagonale potrebbe anche essere estesa e modificata con l’azione successiva del pubblico.

E’ quindi il pubblico che se vuole partecipa e interviene sull’installazione.

E’ anche previsto successivamente un catalogo digitale a cura della Sala 1.

Sala 1 – Centro Internazionale d’Arte Contemporanea Piazza di Porta San Giovanni, 10 – 00185 – Roma.
Tel. 06 7008691 – 339 2397762 | E-mail: salauno@salauno.com – sala_u@hotmail.com
www.salauno.com | Fb: Sala 1 – Centro Internazionale d’Arte Contemporanea 
Orario: dal martedì al sabato dalle ore 16.30 alle ore 19.30

 

Articolo precedenteALLA FONDAZIONE VOLUME i video di Petr Davydtchenko e “Veglia” di Bizhan Bassiri. 
Articolo successivoBOOK IN PROGRESS 2: “L’UOMO CHE SCAMBIO’ SUA MOGLIE PER UN CAPPELLO” #Prefazione
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here