
EARTHz progetta nuovi stili alimentari.
ISIA Faenza partecipa così al SaloneSatellite 2019, tra amore per la terra e transumanesimo.
E’ il Progetto degli studenti del biennio specialistico in Design del Prodotto e progettazione, con materiali avanzati, e in Design della Comunicazione.
Earthz è in corso al SaloneSatellite Stand S 09, Quartiere Fiera Milano, Rho, dal 9 al 14 aprile 2019.
Questa edizione ha scelto il tema del food design.
EARTHz progetta nuovi stili alimentari nel suo significato più esteso di sistema nutrizionale, dalla coltivazione e produzione del cibo fino il suo consumo.
La curatrice del SaloneSatellite Marva Griffin Wilshire scrive: “La stampa 3D, la nanotecnologia, la biologia sintetica e la biotecnologia sono impiegate – accostando a volte i processi artigianali e dell’autoproduzione – per la sperimentazione di materiali inediti destinati ai prodotti, per i nuovi alimenti, per immaginare una diversa natura di oggetti di uso domestico e le possibilità di design derivanti.”
Con Earthz si ammirano i nuovi strumenti per produrre il cibo, trasportarlo e per assumerlo in via transumana.

Siamo davvero nel futuro dell’alimentazione! E ci fa paura?
Se analizziamo alcuni progetti degli studenti del Biennio specialistico in Design del Prodotto, troviamo soluzioni da fantascienza.
Come attrezzi per coltivare la terra o protesi-contenitori da indossare e portare sul corpo (a forma di “tasche” organiche) per il contenimento e la riserva del cibo.
Arrivano degli utensili in ceramica 3D di nuova generazione per la raccolta, la depurazione e la conservazione degli alimenti.

Siamo a nuovi stili di vita.
Le tecnologie (cnc, stampa 3D, algoritmi, scienze dei materiali) sono sotto pelle, e non enfatizzate, ma ideate per il benessere dell’uomo e del pianeta.
Un’installazione video multischermo racconta energie nuove, un sistema alimentare nuovo.
La cultura del cibo fluttua tra saperi antichi, patrimoni biologici, flussi migratori e transumanesimo.
Il progetto EARTHz ospiterà azioni di experience design con un nuovo approccio alla stampa 3D, grazie anche a WASP: un’azienda leader nella stampa 3D.
Un catalogo bilingue a corredo illustra l’intero progetto Earthz.
SaloneSatellite
Stand S 09
Quartiere Fiera Milano, Rho
Dal 9 al 14 aprile 2019
