EVGENY ANTUFIEV dialoga con il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

0
798
Evgeny Antufiev_Untitled_2020_bronze and carnelian stone_cm 38 x 30 x 18

L’artista russo Evgeny Antufiev dialoga con il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia nella mostraDead Nation. Eternal Version”.

E l’ attitudine artistica e contemporaneo-archeologica di questo artista si legge tutta nella cura di Marina Dacci e Svetlana Marich.

La mostra ci propone 40 opere ( alcune inedite e altre ideate apposta per la mostra) che dimostrano il fascino per il nostro Paese da parte di Antufiev. Ma ancora di più per una civiltà misteriosa e semisconosciuta come quella estrusca.

La curatrice Marina Dacci parla di un lungo romanzo a capitoli con il nostro patrimonio artistico, attraverso una fascinazione degli strati del tempo. E così l’incontro fra un artista incantato delle antiche civiltà, sia a Oriente che ad Occidente, rendono la sua arte qualcosa di assolutamente nuovo.

Le sue ceramiche, le sue fusioni, o le trame ossidate evocano i doni rinvenuti nel sottosuolo. E’ avviene qui il dialogo e l’incontro con il Museo.

Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia _EvgenyAntufiev_untitled_2017_ceramic_cm40,5…m30x20_15B.

L’esito di questo incontro è considerato labirintico, e assolutamente unico, perchè l’etrusco viene filtrato attraverso l’esperienza della sua Siberia.

Un obelisco ci accoglie nel giardino. Ma quel che conta è che questa mostra contemporanea si inserisca perfettamente nell’ossatura dell’archeologia del Museo etrusco.

 

Evgeny Antufiev_Obelisk_2021_travertine_cm 300 x 60 x 60_work in progress
Evgeny Antufiev_Obelisk_2021_travertine_cm 300 x 60 x 60_work in progress

Perchè Antufief reinterpreta gli oggetti, che erano soprattutto il corredo funerario, e li trasforma in opere d’arte contemporanee.

Alla fine del percorso poi ci aspetta una sala fantasmagorica dove l’artista mette in relazione opere e reperti per una celebrazione del genio etrusco.

Per la curatrice Svetlana Marich le sue opere diventano oggetti senza tempo, e una celebrazione della vita attraverso il passaggio dei secoli che si spande dal contesto museale alla nostra contemporaneità familiare.

Gli elementi visivi che Antufief introduce nel Museo connettono il mondo antico con quello in vorticosa ascesa contemporaneo, forse risvegliando una sinergia che prima non c’era. E questo ci fa sentire nuove sensazioni, dimostrando che passato e futuro sono profondamente connessi e intrecciati nel linguaggio dell’arte che è senza tempo.

Perchè: per raccogliere l’eredità di un grandioso passato attraverso l’entusiasmo di un artista contemporaneo.


NFO
SOLO SHOW: Evgeny Antufiev
TITOLO:
Dead Nations.
Eternal version
CURATA DA: Marina Dacci e Svetlana Marich
OPENING: venerdì 11 giugno, ore 16 – 19
DURATA: 11 giugno 26 settembre 2021
LUOGO:
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
INDIRIZZO: Piazzale di Villa Giulia 9, 00196 Roma RM
ORARI MUSEO: martedì
domenica 9
20, ultimo ingresso ore 19
chiusura sale espositive ore 19.30.
Durante l’inaugurazione della mostra l’ingresso è gratuito fino al raggiungimento dei posti
disponibili.
Si prega di segnalare nome e numero di persone all’indirizzo email: info@z2ogalleria.it
L’accesso alla mostra è consentito fino ad un massimo di 15 persone alla volta.

Chiuso Lunedì

 

Articolo precedenteUN FILM SU GIOVANNI BOLDINI. IL PIACERE. STORY OF THE ARTIST
Articolo successivoROMA SINFONIETTA RICOMINCIA AL CAFFE’ LETTERARIO
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here