Fondazione Torino Musei lancia le App Android

0
1122

LA FONDAZIONE TORINO MUSEI LANCIA LE APP PER SMARTPHONE E TABLET ANDROID 

 

CON GOOGLE CULTURAL INSTITUTE

Tredici percorsi
per esplorare le collezioni di GAM, Palazzo Madama e MAO: dal “museo in
mezz’ora” per i più frettolosi, ai percorsi legati alle emozioni, fino allo
speciale Women of Vision con immagini e commenti audio alla mostra
in corso a
Palazzo Madama.

 

 

Fondazione Torino Musei, già partner di Google attraverso Art
Project
, prosegue nella collaborazione con
Google Cultural Institute e
pubblica oggi su Google Play Store tre app
Android
gratuite dedicate a GAMPalazzoMadama e MAO.
Attraverso le
applicazioni si accede a ben 13 percorsi museali
fruibili dai visitatori da smartphone o tablet Android.
Inoltre, grazie alla tecnologia Street View integrata nelle applicazioni, le
persone potranno anche visitare virtualmente gli interni dei tre musei.
 
 
Ciascuna applicazione dà accesso a testi e fotografie ad alta risoluzione che
suggeriscono percorsi inusuali, stimolanti e curiosi.
Una risorsa imperdibile in ogni momento: per prepararsi al meglio prima di entrare in museo, per orientarsi tra le opere durante la visita, o al termine per conservare un ricordo dell’esperienza sul proprio smartphone.
 
Avviato nel 2010,
Google Cultural Institute si
occupa di sviluppare tecnologia con l’obiettivo di promuovere e preservare la
cultura online. Tutti i progetti del Google Cultural Institute sono frutto di
collaborazioni strette con importanti partner italiani e internazionali: musei,
fondazioni, siti di interesse culturale, archivi e altre istituzioni che
gestiscono i contenuti di cui sono proprietari all’interno delle piattaforme
tecnologiche messe a disposizione da Google gratuitamente. Particolarmente
proficua la collaborazione sul progetto app tra il team di Google e Fondazione
Torino
Musei, grazie alla quale è stato possibile raggiungere un
risultato che aggiunge valore alla visita nei musei.

 

 

Il lancio delle app
si inserisce nella strategia digital di
Fondazione Torino Musei: è attualmente in corso il progetto di completo
rifacimento dei siti web istituzionali, mentre continua l’impegno di incontro,
ascolto e comunicazione sulle piattaforme
sociali.
 
 
 
Articolo precedenteSTORIES. Un viaggio tra fotografia e letteratura Teatro Duse, Bologna
Articolo successivoALMANACCO SELLERIO 2014-2015
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here