FOTOGRAFIA “POP STYLE ICONS”

0
864
McArthurGlen Barberino Designer
Outlet in collaborazione con ONO arte contemporanea
 

Angelina Jolie©Michel Haddi


POP STYLE ICONS: 30 anni di icone da Kate Moss a David Bowie
negli scatti di Michel Haddi

Una mostra che racconta l’evoluzione dello stile di tre epoche (la caduta del Muro di Berlino vissuta da Haddi in diretta
insieme ai Red Hot Chili Peppers, l’arrivo degli anni ’90 rappresentati dal
volto-icona di Kate Moss, il nuovo Millennio) e anche il passaggio
dall’analogico al digitale .

Tra i momenti significativi
nella carriera di Michel Haddi sicuramente c’è stato il colpo di fulmine quando inciampa in una
cover di Vogue realizzata da Helmut Newton.

Kate Moss @©Michel Haddi



Nel 1981 arriva finalmente il contratto che
aspettava da tempo: gli viene commissionato un servizio di dieci pagine per
Vogue Hommes .

Tupac Shakur@©Michel Haddi
Le collaborazioni si susseguono (The
Face, GQ, Sunday Times, Tatler
…) così come i viaggi: tra il 1987 e il 1989
sono condensati alcuni degli scatti più significativi, come quelli a Uma
Thurman, Debbie Harry, Red Hot Chili Pepper, Kylie Minogue. Si sposta in America
e, proprio a New York, realizzerà la serie di scatti a Kate Moss per
Bloomingsdale, scatti che faranno la loro comparsa negli store americani, così
come nelle campagne pubblicitarie televisive e nei vari media. Ma i soggetti si
ampliano quando Haddi si trasferisce a Venice Beach: sembra non esista celebrità
che non sia passata davanti all’obiettivo puntuale di Michel, dal mondo del
cinema a quello della musica, come Cameron Diaz,
Cameron Diaz@©Michel Haddi
Clint Eastwood, David Bowie,
Tupac Shakur, Sean Connery, Tim Burton. I suoi scatti sentono l’influenza di
fotografi del calibro di Cecil Beaton, Irving Penn, Richard Avedon, David
Bailey, Helmut Newton o Mario Testino, che Haddi ha sempre guardato con
ammirazione.

Keanu Reeves@©Michel Haddi


Il suo sguardo, intimo e personale, è
condensato negli oltre trenta personaggi esposti in mostra che ci permette di
vedere da vicino il lavoro e l’evoluzione dell’immagine contemporanea, seguendo
il passaggio dall’analogico della carta stampata e patinata dei suoi primi
lavori, fino all’avvento di internet e del digitale. 
Le immagini esposte sono state selezionate
insieme a Michel Haddi e provengono da un archivio sterminato di volti noti e
meno noti.

La mostra (13 giugno – 30 luglio 2017),
presentata anche all’interno del calendario ufficiale di Pitti Immagine Uomo 92,
è composta da 41 fotografie in diversi formati. L’ingresso è libero.


BARBERINO DESIGNER
OUTLET
Via Meucci snc,
50031 Barberino di
Mugello (FI)
Telefono: +39 055 842161

Lunedì – Domenica 11:00 –
20:00


INGRESSO
LIBERO
Articolo precedenteTEATRO A ROMA “TROPPU TRAFFICU PPI NENTI”
Articolo successivoLIBRI EVENTO E FOTOGRAFIA “MA PASOLINI COSA AVEVA IN MENTE?”
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here