GRIMANESA AMORÓS CON SCIENTIA

0
600
grimanesa-amoros-azkuna-zentroa-scientia-07
grimanesa-amoros-azkuna-zentroa-scientia-07

­L’artista peruviana GRIMANESA AMORÓS, con la sua gigantesca scultura “SCIENTIA” la troviamo, fino al 31 agosto, presso il Centro per la Società e la Cultura Contemporanea di Bilbao, Azkuna Zentroa.

Questa spettacolare installazione luminosa della Amorós, site specific, rientra nel programma artistico del primo congresso internazionale The Wellbeing Summit for Social Change.

Nelll’atrio di Azkuna Zentroa – Centro per la Società e la Cultura Contemporanea di Bilbao, SCIENTIA parte dall’importanza della luce, che migliora lo stato d’animo e la salute mentale.

 

grimanesa-amoros-azkuna-zentroa-scientia- atrio
grimanesa-amoros-azkuna-zentroa-scientia-12

L’Artista, infatti, presenta la sua installazione proprio per stimolare momenti di riflessione e di realizzazione personale.

“Per creare sculture immersive su larga scala è necessario comprendere come l’ambiente in cui viviamo influenzi il nostro stato d’animo e il nostro benessere”,

dice l’artista.

“La mia scultura luminosa SCIENTIA, …coinvolgerà i visitatori in un dialogo con l’architettura e la comunità circostanti, … creando simultaneamente una connessione attraverso l’uso della luce”.

Del resto il nome SCIENTIA – in latino conoscenza– fa riferimento all’esperienza, anche di un‘interazione sociale e a una ricerca di interscambio.

 

con la sua gigantesca sculturagrimanesa-amoros-azkuna-zentroa-scientia
grimanesa-amoros-azkuna-zentroa-scientia-18

L’Opera vuole esplorare le relazioni umane, utilizzando gli elementi naturali di fuoco, acqua, terra e luce.

Grimanesa Amoros spiega che:

“Attraverso questa immersione primordiale, SCIENTIA fornisce un mezzo per accedere al nostro io emotivo che nutre il benessere e promuove l’impegno comunitario.”


Grimanesa Amorós è artista nordamericana di origine peruviana che esplora il legame tra comunità storia, tecnologia e l’architettura. Le sue monumentali sculture di luce si concretano in video, illuminazione ed elementi elettronici, creando degli ambienti immersivi.

La tecnologia è proprio parte delle sue opere; per questo l’artista trae ispirazione da importanti eredità culturali, ma senza una visione nostalgica dei propri soggetti.

Nell’arte di Grimanesa Amorós, il passato incontra il futuro.

grimanesa-amoros-azkuna-zentroa-scientia-15
grimanesa-amoros-azkuna-zentroa-scientia-15

Spesso la Amorós è invitata come relatrice principale in musei, fondazioni e università, dove le sue conferenze danno potere alle giovani donne e attirano futuri artisti, studenti e professori, che lavorano nei campi dell’architettura, della scienza e della tecnologia.

Ha esposto negli Stati Uniti, in Europa, Asia, Medio Oriente e America Latina. È stata relatrice invitata presso TEDGlobal, ha ricevuto la borsa di ricerca del “NEA Visual Arts Grants Fellowships”.

Fa parte dell’«Art In Embassies Program of the U.S.» (il Programma di Arte delle Ambasciate degli Stati Uniti) e contare sulla borsa di studio “Civita Institute NE Chapter Fellowship Grant”.

Le sue opere sono state in numerosi musei, tra cui il Museo Ludwig, il Museo CAFA, il Museo Katonah e il Museo d’Arte dell’Università Nazionale di Seoul.

Grimanesa Amoros
Grimanesa Amoros

Azkuna Zentroa è il Centro per la Società e la Cultura Contemporanea di Bilbao, un luogo per partecipare alla cultura.

The Wellbeing Project (Il Progetto di Benessere) Il Progetto di Benessere è un’iniziativa globale incentrata sulla catalizzazione di una cultura del benessere interiore. L’organizzazione si ispira all’amore, all’attenzione e alla compassione per tutte le persone impegnate nel costruire un mondo migliore.

Sostiene anche le numerose cause e i movimenti per cui tutti noi lavoriamo.

The Wellbeing Project è in collaborazione con Ashoka, Impact Hub, Porticus, Fondazione Skoll, Istituto Synergos e Università di Georgetown.

Per ulteriori informazioni: wellbeing-project.org.

Articolo precedenteIL CAFFE’ FREDDO ESPRESSO IN ESTATE
Articolo successivoIl Sentiero della Fotografia è in Val di Sole con Jérôme Sessini
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here