HO SCOPERTO HERVE’ TULLET

1
1867
Ho scoperto Hervé Tullet
Hervé Tullet

Ho scoperto un artista stravagante e geniale che realizza opere d’arte per bambini e con i bambini. E’ un paladino della libertà creativa che esprime anche con una sua vasta letteratura. Si chiama Hervé Tullet.

La maniera semplice e schietta di porsi lo rendono facilmente comprensibile anche parlando in francese, perchè comunica in modo semplice e diretto, e questo è la sostanza stessa della sua arte.

C’è una filosofia e un messaggio etico ben precisi dietro questo modo di porsi. Credo che sia un’idea di purezza dell’arte che Tullet faccia trasparire.

Creatore di giochi d’arte, utilizza anche i concetti di luce, buio e di suono per trasmettere ed educare all’arte.

Anche le sue opere letterarie (almeno 80) per bambini hanno un’idea di candore che accompagna costantemente la sua poetica. E’ sempre tutto bianco (dai fogli, alle pareti alle pagine, ai suoi abiti), un bianco che viene poi acceso dai tre colori primari: giallo, rosso e blu. Ma c’è anche il segno nero, a segnare il classico disegno!

Sono colori semplici e basilari che racchiudono la potenza di tutti gli altri, fino al bianco che infatti li riunisce tutti, e che ci fanno capire che tutto è compreso negli elementi fondamentali che abbiamo a disposizione. Tullet utilizza perlopiù i pennarelli POSCA.

Nel mondo di Hervé Tullet i colori primari rappresentano gli elementi fondamentali della vita sufficienti per creare ogni bellezza, ogni forma, e ogni espressione creativa.

Di cosa abbiamo ancora bisogno, se abbiamo già tutto?

Perchè la creatività più bella è quella che sentiamo, che possediamo e non dobbiamo temere di esprimerla, perchè è un bene e fa bene a tutti.

I video, i workshop e ilibri di Tuillet sono un incanto anche per noi adulti, che veniamo accompagnati in una dimensione ludica e pura, semplice, e necessaria da ritrovarci più incantati dei bambini che partecipano.

Trovo geniale la maniera in cui Hervé Tullet sa comunicare. Sembra un gioco ma in realtà diventa una lezione di filosofia e di etica per tutti, senza che ce ne accorgiamo, entrando in quel suo mondo fantastico e allo stesso tempo razionale, da francese che è.

L’occasione per conoscerlo è stata una comunicazione dalla casa editrice L’Ippocampo per il workshop  Giant Flower workshop di oggi sabato 30 maggio 2020 alle ore 17,30 sulla pagina FB del Cultural Services | French Embassy in the US’.

Il Giant flower workshop è un progetto di Hervé Tullet su Facebook
Giant flower workshop locandina

Tullet guida (in inglese o francese) alla realizzazione di grandi fiori con i materiali comunemente in casa, trascinando con entusiasmo, humor ed estrosità. Gli hashtag gli hashtag #GiantFlowerWorkshop e #ArtinMyWindow

Il progetto #ArtinMyWindow è pensato per unire le famiglie e i bambini attraverso l’arte vivacizzando il periodo segnato dal COVID-19.

Certo che la vivacità di Hervé tullet è praticamente inesauribile; ad esempio, in questo periodo si sta chiedendo Qual è la mostra ideale?

Perchè: quando scopro artisti unici, li seguo con passione.

 

 

 

Articolo precedenteLA CRUMB GALLERY RIAPRE CON LETIZIA BATTAGLIA
Articolo successivoTRA MUNARI E RODARI AL PALEXPO’ PARAGONANDO HERVE’ TULLET
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here