I LOVE LEGO: I MATTONICINI SONO IN MOSTRA A SEOUL

0
2002
I Love Lego

I meravigliosi mattoncini @Lego da strumenti di gioco sono diventati anche materiali con cui creare bellissime opere d’arte tridimensionali, sculture, anzi delle vere installazioni.

Si chiama I Love Lego un’esposizione di opere create interamente con questi magici mattoncini, in corso fino al 31 dicembre 2018, al Lotte Culture Hall at Lotte Mall, Gimpo Airport Branch di Seul, che è uno dei centri commerciali più grandi della Corea del Sud.

I Love Lego

I Love Lego si snoda lungo decine di metri quadrati dove si susseguono “mondi in miniatura” creati dalle più diverse ispirazioni: c’è la città contemporanea ideale, le avventure leggendarie dei pirati, i paesaggi medievali e gli splendori dell’Antica Roma, fino alla conquista dello spazio. Per la prima volta è stata realizzata la riproduzione del Nido dell’Aquila, la roccaforte della serie tv Game of Thrones: gli appassionati di questa serie ne saranno affascinati.

I Love Lego 3

Ogni installazione in mostra è stata ideata da Roma Brick che è uno dei LUG (Lego® User Group) più antichi d’Europa, e che opera con il metodo del lavoro di squadra, riuscendo così a creare ambienti tra i più grandi che si possano ammirare.

Ci sono comunque molte associazioni e gruppi di appassionati costruttori di Lego che operano singolamente, all’inyerno di realtà più piccole, e lavorano a progetti di dimensione ridotta.

Una cosa è certa, che le realizzazioni fatte con i @Lego sono sempre di grande impatto visivo per la loro tridimensionalità, il colore e il senso quasi tecnologico dei contorni. Sembrano infatti sculture fatte al computer mentre sono fatte con grande abilità umana.

In questa mostra ogni installazione è inedita, ed è il frutto di un progetto collettivo; ogni parte dell’opera è quindi nuova e mai costruita prima, ma progettata da un team dove partecipano anche ingegneri e architetti.

Chi potrà raggiungere presto Seoul si godrà le installazioni, ma se non riuscite per ora ad arrivarci, potrete sempre cimentarvi con i @Lego per scoprire quello che si riesce a realizzare con questi mattoncini davvero magici.

Volete provaci?

Ecco un suggerimento marino per l’estate da fare con i ragazzi.

lego vela

 

 

Articolo precedenteGLI EVENTI MONDADORI DEL MESE DI AGOSTO 2018
Articolo successivoIl MAGNA GRAECIA FILM FESTIVAL ALLA TERZA GIORNATA
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here