
Lo sguardo di Benjamin Lacombe sull’antico Giappone è in due libri e una stampa speciale in omaggio da L’ippocampo, e alla mostra Spiriti & fantasmi del Giappone presso Tenoha Milano.
La mostra è dedicata all’arte di Benjamin Lacombe e alle suggestive leggende raccolte da Lafcadio Hearn e titola:
FANTASMI E SPIRITI DEL GIAPPONE – DON’T CROSS THE RED BRIDGE
E’ una mostra immersiva a TENOHA MILANO, primo concept store giapponese d’Europa, tra i Navigli e la Darsena (dal 9 Settembre 2022 al 15 Gennaio 2023).
Lo spazio si estende per 1100mq, con oltre 10 stanze a tema, dove si incontrano tradizione e innovazione tecnologica (animazioni, audio, scenografie, 3d e video)
Attraverso un percorso multisensoriale la mostra sarà davvero un’esperienza unica.

L’ippocampo fa entrare così un pezzo dell’antico Sol Levante nelle nostre case.
E’ infatti un viaggio ispirato alle leggende della tradizione, trascritte da Lafcadio Hearn e raccontate dalle illustrazioni di Benjamin Lacombe, che trasporteranno i visitatori al di là del ponte rosso che unisce il mondo mortale a quello ultraterreno.
In particolare, l’inconfondibile tratto dell’artista, dà vita ai celebri yokai che sono creature sovrannaturali dalle le sembianze e dai caratteri più diversi: dal kappa, alla donna senza faccia, passando per le kitsune e i kodama.

Tutte espressioni dell’animismo giapponese, in Occidente identificati come mostri o fantasmi, ma che in realtà sfuggono a qualsiasi definizione.
Con questo progetto Milano punta all’intrattenimento immersivo con la sua divisione TENOHA Exhibition, accogliendo il pubblico in un’area sempre più attenta all’intrattenimento culturale.
L’obiettivo è far conoscere la cultura giapponese ricca di un passato millenario e di un presente tecnologico e innovativo.
