
Il MUSEO DELLA CARTA di Toscolano Maderno riapre e inaugura con la mostra FANTASTICO GARDA di Simona Cremonini e la presentazione del suo libro sabato 24 marzo dalle 16.00 nella Valle delle Cartiere di Toscolano Maderno.
L’antica cartiera di Maina a Toscolano Maderno dopo un importante recupero architettonico riapre con la presentazione della raccolta di favole illustrate Fantastico Garda di Simona Cremonini.
![]() |
Museo della Carta di Toscolano Maderno: particolare |
Museo della Carta di Toscolano Maderno farà ripercorrere la storia della carta, dal Medioevo fino al 1962, anno di chiusura dell’ultima fabbrica nella valle, conoscendo il processo produttivo tra manufatti e macchinari ancora funzionanti, e le curiosità legate alla stampa attraverso l’esposizionedei libri stampati dall’illustre tipografo Alessandro Paganini a Toscolano nella prima metà del Cinquecento.
![]() |
Simona Cremonini Tavin |
Il Museo di Toscolano Maderno sarà guidato dal direttore Lisa Cervigni .
Negli antichi spazi della cartiera sono previsti eventi temporanei sull’arte visiva di giovani talenti e mostre su aspetti inediti del passato della Valle delle Cartiere, fino a ottobre.
L’apertura del Museo della Carta esordirà con la mostra delle tavole illustrate di Fantastico Garda di Simona Cremonini: creature fantastiche del saggio-bestiario del lago di Garda. Il libro è un percorso magico attorno al fiume Benaco, che ricostruisce il mondo sovrannaturale del Piccolo Popolo, delle creature fantastiche che fanno parte delle tradizioni locali: nani, elfi giganti e draghi, mostri e unicorni, ninfe e sirene o anguane e matronae , il bresciano Tomfador , le trentine Les Eguales e il veronese Grisot.
![]() |
Museo della Carta di Toscolano Maderno |
FANTASTICO GARDA
di Simona Cremonini
presentazione libro e
inaugurazione: sabato 24 marzo, dalle ore 16.00
Museo della carta
Via Valle delle Cartiere
25088 Toscolano Maderno (BS)
Tel. 0365 641050 – 0365 546023
info@valledellecartiere.it
www.valledellecartiere.it
facebook: museo della carta di Toscolano Maderno
Orari:
dal 24
marzo al 30 giugno e dal 1 settembre al 7 ottobre tutti i giorni dalle 10,00 alle 18,00
Dal 1 luglio al 31 agosto tutti i giorni dalle 10,00 alle 19,00
Dal 13 ottobre al 28 ottobre solo sabato e domenica, dalle 10,00 alle 18,00
Biglietto
intero:
€ 7,00 ridotto: € 5,00 (gruppi composti da minimo 20 persone, 6-18 anni, over 65)
Residenti nel Comune di Toscolano Maderno: € 3,00
Gratuità: disabili e loro accompagnatori, bambini di età inferiore ai 6 anni