
Il ritratto di Istanbul, la “Nuova Roma” è il titolo della mostra alla Galleria Russo, organizzata in collaborazione con l’Ambasciata di Turchia.
E’ un omaggio a Istanbul, la “Nuova Roma”, che è la città ponte tra Occidente e Oriente e un crocevia di scambi culturali e commerciali. Ma, soprattutto, Istanbul è stato uno snodo cruciale nella storia.
L’inaugurazione è fissata per mercoledì 15 maggio 2019, ore 18.00.
Leggiamo subito il commento della della curatrice Maria Cecilia Vilches Riopedre:
“La scelta di una mostra dedicata alla città di Istanbul in una galleria d’arte romana non è stata casuale.
L’antica città di Costantino veniva anche chiamata “Nuova Roma” per la sua somiglianza con la grande città dell’Occidente.
Non c’è da meravigliarsi che Istanbul e Roma siano pensate come città gemelle. Le due città condividono molteplici memorie imperiali e numerose tradizioni religiose, ed entrambe conservano splendori architettonici, eredità culturali e condividono un passato ed un presente elettrizzante, che lascia spesso senza respiro”.
La mostra nasce, infatti, dalla collaborazione tra nove artisti europei – Enrico Benetta, Diego Cerero Molina, Luca Di Luzio, Manuel Felisi, Michael Gambino, Veronica Montanino, Tommaso Ottieri, Giorgio Tentolini, Simafra.
Istanbul rappresenta il concetto di città ponte fra Occidente e Oriente e simbolo di fusione fra religioni, culture e popoli diversi.
Questo è il concept della mostra, e per questo Istanbul è definita la “Nuova Roma”.
Leggiamo anche le parole dell’ Ambasciatore della Repubblica di Turchia a Roma, Murat Salim Esenli : “Quando nell’Europa continentale emergono fratture, un modo per superare una tale divisione che si sviluppa lungo le linee etniche, religiose e culturali è l’arte. Attraverso i vari punti di vista degli artisti miglioriamo la nostra comprensione delle culture che da lontano sembrano essere così diverse. Queste due importanti città Europee si integrano nel quadro di questo emozionante progetto per celebrare le bellezze e i talenti di entrambi i nostri paesi attraverso la creatività, l’intensità emotiva ed i colori”.
E infine Fabrizio Russo, Direttore della Galleria Russo di Roma, ha dichiarato che Istanbul, con la sua incredibile posizione di collegamento con l’oriente, occupa un posto di assoluto rilievo nella storia.
L’arte è considerata perciò uno degli incontri più belli e proficui tra popoli: un arricchimento reciproco e comune; un richiamo alle conoscenze storiche e alla valorizzazione della creatività di due città, due poli, un mondo intero!
Si può allora dire che Istanbul è la “Nuova Roma”.
Stay culture!
Informazioni:
Galleria F. Russo via Alibert, 20 –
00187 Roma
tel. +39.06.6789949, telefax +39.06.69920692
info@galleriarusso.com