
Uno degli ultimi cicli di opere dell’artista David Ovidi rappresenta il volto della Resurrezione con sei opere coloratissime che rappresentano tutte “Il volto di Cristo“.
Sono realizzate a colori e pennarelli acrilici, su carta, tela o tavola, e sono così tanto ricche di colori, da ricordare le vetrate e, persino, un certo gusto sudamericano dell’iconografia sacra.
Lo ha ispirato il barocco andino, ma in realtà è stato un viaggio nell’est, e le icone ortodosse, che hanno dato forza vera all’ispirazione.
Nonostante ciò, questi volti hanno qualcosa di intimo e mistico, soprattutto nello sguardo: ogni opera è simile e diversa, nello stesso tempo. Gli sguardi infatti sono impercettibilmente fieri, sereni e solenni.
Sono opere che rappresentano la Resurrezione in una gioia composta.
David Ovidi è un artista ispirato e molto attento al segno grafico; scultura e incisione sono pure le sue passioni.
Mi ha detto che:
l’ispirazione e il segno nascono da un rilassamento mentale e da un processo artistico incessante e quotidiano, come quando si scrive su un diario la giornata, e allora, i colori e i segni prendono vita da questo stato emotivo
Perchè: anche l’arte colorata e pop riesce ad essere solenne.

[…] IL VOLTO DELLA RESURREZIONE […]