
Dal 12 al 16 novembre in anteprima mondiale streaming, la Fondazione Modena Arti Visive mette a disposizione il film di Willie Doherty Where/Dove. Il film era stato commissionato per la mostra omonima.
Ma per il 7 novembre non era possibile aprirla perchè erano già in vigore le restrizioni da covid 19 vista la gravità della situazione.
Tuttavia, la Fondazione Modena Arti Visive, che ha coprodotto la mostra con il National Museums Northern Ireland e il sostegno del British Council, ha pensato di offrire al pubblico la visione gratuita in streaming di Where /Dove.
Il film che vedremo in anteprima mondiale gratuita, racconta il confine tra Iralnda del Nord e Irlanda del Sud secondo due punti di vista. Questo confine è in realtà uno spazio ambiguo, malinconico e perennemente instabile, sospeso tra passato e futuro.
E i due protagonisti si alternano per raccontare la propria esperienza del confine, soprattutto da un punto di vista psicologico più che fisico geografico.
Il confine irlandese ha una storia travagliata: in questo film diventa elemento per comprendere l’identità nazionale, le esclusioni e il senso dei confini. Tutti temi che hanno acceso i dibattiti internazionali recenti e che rendono questo film attuale e significativo in una più ampia visuale.
Willie Doherty
Where / Dove, 2020
Dal 12 al 16 novembre, al seguente link: www.fmav.org
Willie Doherty è stato protagonista di molte personali in tutta Europa e nl 2007 è stato selezionato per rappresentare l’Irlanda del Nord alla 52esima Biennale di Venezia. Finalista per due volte al Turner Prize, ha partecipato a molte collettive e tra le più recenti ad Amburgo nel 2019. Le sue opere sono conservate in Istituzioni prestigiose e anche nella Fondazione Modena Arti Visive.
Fondazione Modena Arti Visive nasce nel 2017 come centro di produzione culturale, formazione professionale e didattica, per diffondere arte e cultura visiva contemporanee. Ha assorbito tre Ististuzioni ed è diventato un distretto culturale che organizza mostre, corsi, laboratori e conferenze.