L’opera”Tre Pesci” di Nino Ventura

0
163
L'opera
Tre pesci Nino Ventura (2010)

L’opera “Tre Pesci” (2010) dell’artista Nino Ventura entra nella Collezione permanente del Museo del Parco di Portofino, Centro Internazionale di Scultura all’aperto.

La scultura diventa parte della Collezione permanente del Museo, accanto ad oltre duecento opere in questo prezioso scrigno di arte e natura.

Dal primo giugno 2023 l’opera è stata esposta nel Porticciolo del Borgo, prima della collocazione museale definitiva.

L’opera “Tre Pesci” nasce dalla seconda fusione dei diciotto pesci realizzati nel 2010 per la Fontana di Fuenlabrada – Madrid in Spagna.

La bellezza e la grandiosità dell’opera prima madrilena, ha spinto Nino Ventura a riprodurne solo tre elementi: i “Tre Pesci”.

Opera realizzata con l’antica tecnica etrusca della cera persa, la scultura misura da 1,70 fino ai 2,10 metri di altezza su una base di oltre 2 metri.

E appresenta tutta la poetica dell’Artista che collega l’acqua alle sue creature: temi base della ricca e geniale creatività di Ventura.

L’istallazione in bronzo ramato è una scultura dal sapore fiabesco che affascina il pubblico ed è temporaneamente collocata sul Porto dove il protagonista assoluto è il mare.

Un’opera che perciò evoca un messaggio della nostra cultura mediterranea.

 

Articolo precedenteGrappling with Gestures, the Gaze Wanders
Articolo successivoLessico Americano di Flavio Favelli
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here