LA RESISTENZA DELLA BELLEZZA

0
1474
Anna Di Stasi la Resistenza della Bellezza Eros
Anna Di Stasi, Eros - Disegni antivirus, 2020

La Resistenza della Bellezza è il nome e il senso del ciclo di disegni che Anna Di Stasi ha realizzato al tempo del Coronavirus.

Lei in questi giorni è chiusa in casa con marito e figli e alle 11 di ogni mattina scende nel suo studio attiguo all’abitazione (che fortuna!). Pittrice e maestra d’arte, Anna Di Stasi mi ha detto al telefono, quanta urgenza abbia di raccontare questo momento. Soprattutto, di esprimere i suoi sentimenti di gratitudine e ammirazione verso chi salva e cura vite in pericolo.

In una Roma incredibilmente deserta, la Bellezza, segno della sua maestà, diventa anche il suo strumento di resistenza.

Anna Di Stasi la Resistenza della Bellezza Marco Aurelio
Anna Di Stasi, Marco Aurelio – Disegni antivirus, 2020.

Già, perchè contro il Coronavirus la battaglia vera è la resistenza, condotta indirettamente attraverso l’isolamento dal contagio.

Per questo motivo la classicità romana (che qui vuole essere emblema di tutta l’Italia) si veste di mascherine a protezione dal virus.

E il ciclo di quattro opere, nate in questo periodo micidiale dall’ispirazione di Anna Di Stasi, è intitolato LA RESISTENZA DELLA BELLEZZA proprio per questa ragione.

Anna Di Stasi la Resistenza della bellezza Polimnia
Anna Di Stasi, Polimnia – Disegni antivirus, 2020.

Sono quattro disegni a grafite, acquerellati, con dettagli in gessetto, realizzati su carta da spolvero e nati di getto, durante le ore di clausura forzata nello studio (casa) dell’artista.

Tra bozzetti, cavalletti, idee che si affastellano e ore che si moltiplicano ha sentito quanto la bellezza classica possa fare da resistenza al male incombente. Questi disegni rappresentano, perciò, la risposta di un’artista che, anzichè chiudersi, si è aperta all’urgenza di esprimere le sue angosce.

Allora, gli emblemi classici di Oceanus della Fontana di Trevi, o la Musa Polimnia della Centrale Montemartini si vestono di mascherine che ne sconvolgono anche un po’ la loro bellezza: ma non è bellezza sciupata, è anzi bellezza preservata.

Perchè è la bellezza della vita sana, integra che si vuole proteggere. E’ la protezione di vita e di arte: questo sembra il messaggio forte che lancia l’artista.

Anna Di Stasi la Resistenza della Bellezza Oceanus
Anna Di Stasi, Oceanus – Disegni antivirus, 2020.

“Un’occasione straordinaria per pensare e raccontare attraverso l’arte e registrare così i cambiamenti della storia”. 

E non c’è solo arte e urgenza di raccontarla, ma anche riconoscenza e ringraziamento verso chi lavora in primissima linea, perchè allora gli angeli sono proprio loro.

Per questo, Anna Di Stasi ha espresso il desiderio di devolvere la vendita di questo ciclo di opere in beneficenza per chi è in prima linea nell’emergenza Covid-19.

Info e contatti: giochie74@gmail.com


BIOGRAFIA DI ANNA DI STASI

E’ nata a Venosa ma vive e lavora a Roma. Ha studiato all’Accademia di Belle Arti di Urbino e ha vinto il Concorso di Pittura Angeli d’oggi e il premio del Concorso Europeo Borgo D’Arte.

Dopo la laurea si è specializzata in Lavorazione e Decorazione del Vetro e si è abilitata all’insegnamento del Disegno e della Storia dell’Arte.

Dal 2014 è docente alle Scuole di Arti e Mestieri di Roma Capitale.

Partecipa a diverse mostre e nel 2017 espone nei Musei di Villa Torlonia  e nel 2018 presso la Fondazione Giorgio e Isa De Chirico.

Attualmente una sua opera è esposta all’Hotel Art di Via Margutta nella collettiva dedicata a Federico Fellini e sta lavorando ad una personale prevista per il 2021.

 

 

 

Articolo precedenteMIXING COLOURS PRIMO ALBUM DEI FRATELLI ENO
Articolo successivoVIOLA GRAZIOSI A TEATRO IN STREAMING
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here