LA STORIA E L’ARTE a cura di STEFANO ZUFFI

0
786
Image

AL MUSEO DIOCESANO DI
MILANO

DA MERCOLEDÌ 16 MARZO
2016

TORNA IL CICLO
D’INCONTRI

LA STORIA e
L’ARTE

A cura di STEFANO
ZUFFI


Al Museo Diocesano di Milano,
mercoledì 16 marzo 2016, alle ore 17.30, parte il ciclo primaverile d’incontri
La storia e l’arte a cura di Stefano Zuffi.
Questa serie d’appuntamenti si concentrerà
su un periodo che da Giotto giunge fino all’epoca tardo gotica in Italia
e in Europa
, una stagione straordinaria, ricca di esperimenti, di
slanci, di emozioni.
Proprietà distintiva delle otto lezioni –
che si terranno di mercoledì, fino al 18 maggio, nella Sala
dell’Arciconfraternita – sta nell’inquadrare l’analisi dell’architettura e delle
arti figurative all’interno dello scenario storico preso in esame, approfondendo
le figure di quei personaggi che ne hanno segnato il percorso culturale.
Il costo di ogni singola lezione è di
10 €; l’abbonamento a 8 lezioni è di 65
.
Questo il calendario:
mercoledì 16 marzo
Gli esordi del gotico
mercoledì 23 marzo
La svolta del Duecento
mercoledì 30 marzo
Giotto. Una rivoluzione che arriva fino
a noi
mercoledì 20 aprile
Le scuole artistiche del primo
Trecento
mercoledì 27 aprile
L’epoca delle signorie
mercoledì 4 maggio
Il gotico internazionale
mercoledì 11 maggio
Intorno all’anno 1400
mercoledì 18 maggio
Pisanello. Fine di un mondo
Ciclo di incontri
LA STORIA E L’ARTE
a cura di Stefano Zuffi
Museo Diocesano di Milano – Sala
dell’Arciconfraternita (Milano, c.so Porta Ticinese 95)


Informazioni e prenotazioni: tel.
02.89420019;
info.biglietteria@museodiocesano.it
#storia
#arte
#museodiocesano
#stefanozuffi
Articolo precedenteTURI SIMETI A NEW YORK DA SCARAMOUCHE
Articolo successivoIL GIRO DELL’OCCHIO DI PIERGIORGIO BRANZI
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here