
Paolo Treni è alla sua prima mostra pubblica con Simulacra, a cura di Ivan Quaroni.
Lui è’ un giovane artista che ha vinto il “Premio Montale Fuori di Casa 2017”, per la Sezione Montal/Arte, che vuole creare opere fatte di sogni, perchè dice: “Raramente ricordo i sogni che faccio” .
Il curatore Ivan Quaroni parla di opere che trasformano la materia grezza e sorda in qualcosa di sublime e luminoso; sono fatte con laser, smalti, pigmenti e vernici applicati in stratificazioni su plexiglass.
![]() |
Paolo_Treni_Nubes_Turbinis_2017_laser_smalti_e_vernici_su_plexiglas_151x80_cm_ph_Gilberti___Petr |
E ci sono anche le nove “Farfalle di Dinard”, dei papillon gioiello in cornice d’artista come omaggio alla prosa di Eugenio Montale.
Sono opere bellissime dalla forma liquida come fossero una forma postmoderna di op-art che consiglio di andare a vedere.
La forma liquida è anche quella della società liquida teorizzata da Zygmunt Bauman, che è stato anche uno dei nostri book in progress. Se volete ripercorrere il nostro viaggio di lettura e magari seguire il book in progress del momento eccovi il link!
PAOLO TRENI
Simulacra
A cura di Ivan Quaroni
Fortezza Firmafede, Sarzana (Sp)
10 – 21 marzo 2018
Inaugurazione: sabato 10 marzo, ore 17.00
aperta al pubblico fino al 21 marzo 2018,
da lunedì a domenica con
orario 10.30-13.00 e 14.30-17.30;
ultimo accesso 45 minuti prima dell’orario di chiusura. Ingresso alla mostra compreso nella visita alla Fortezza Firmafede e al MUdeF – Museo delle Fortezze (Euro 6,00). Per informazioni: www.fortezzafirmafede.it, www.paolotreni.com.
#arte #paolotreni #simulacra #sarzana