ROMA MUSEI CAPITOLINI : MITO, MEMORIA, ARCHEOLOGIA.

0
840
CAMPIDOGLIO.
MITO, MEMORIA, ARCHEOLOGIA
1 marzo – 19 giugno 2016
Musei Capitolini

Frammento di
antefissa
,
testa
di figura femminile
terracotta
dipinta
Musei
Capitolini 
Rari documenti d’archivio, dipinti,
incisioni, sculture e inediti reperti archeologici
per narrare le trasformazioni urbanistiche
del Campidoglio, cuore religioso e civile di Roma antica, da dove William Turner
dipinse Modern Rome. Campo Vaccino, eccezionalmente in prestito 
dal Getty Museum, e per la prima volta
esposto a Roma.

Nessun luogo a Roma, forse, raccoglie in sé
un insieme di suggestioni, storie e leggende pari al Campidoglio. Uno degli
artisti più celebri ad averne subito il fascino fu William Turner che nel
1839, circa 10 anni dopo il suo ultimo viaggio a Roma, dipinse “Modern Rome –
Campo Vaccino”
rappresentando la città eterna immersa in un velo di memoria,
tra chiese barocche e antiche rovine che si dissolvono in una luce crescente
generata dal tramonto. Un’opera di grande suggestione che sarà esposta per la
prima volta a Roma
grazie ad un importante prestito del Getty Museum e che
sarà il punto di partenza della mostra “Campidoglio. Mito, memoria,
archeologia
” ospitata dai Musei Capitolini dal 1 marzo al 19
giugno 2016
.

Modern Rome. Campo
vaccino
,
J.
M. W. Turner
1839
 J. Paul Getty Museum, Los Angeles

Accanto all’opera di Turner saranno esposti
tre plastici del Campidoglio, recentemente recuperati e poco noti al
grande pubblico, un ricco apparato scientifico-documentario e diverse
opere precedenti e contemporanee a quella di Turner che raccontano la
suggestione poetica suscitata dal Campidoglio fino all’inizio del XIX secolo:
basti citare le bellissime vedute di Giovan Battista Piranesi e Filippo
Juvarra.

Fotografo
non identificato
Via
della Consolazione: interno fabbricato prima delle demolizioni
1931
Gelatina
bromuro d’argento
Museo
di Roma, Archivio Fotografico

Partendo così dalla visione mitica e
romantica
(sezione 1) si esaminerà il percorso storico-urbanistico
del Campidoglio (in particolare del versante sud) che dalla fine del Settecento
ai nostri giorni è profondamente mutato, fino a divenire sede
dell’amministrazione capitolina.
Mostra
Campidoglio. Mito, memoria, archeologia
Dove
Musei Capitolini
Date
1 marzo– 19 giugno 2016
Orari
Tutti i giorni 9.30 – 19.30. La biglietteria
chiude un’ora prima
Biglietti
Intero € 14 biglietto integrato Mostra + Museo
Ridotto € 12 biglietto
integrato Mostra + Museo
Gratuito per le
categorie previste dalla tariffazione vigente
Info
Tel. 060608 (tutti i giorni ore 9.00 – 21.00)

Sono previsti percorsi didattici e
laboratori per scuole e pubblico.

#Musei capitolini
#Roma

Articolo precedentePALERMO INTITOLA UNA VIA AD ENZO ED ELVIRA SELLERIO
Articolo successivoSNIFF SNIFF AFTERNOON
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here