![Giacomo Balla, La Guerra, 1916, Proprietà UniCredit[46503] Giacomo Balla, La Guerra, 1916, Proprietà UniCredit](https://mycultureinblog.it/wp-content/uploads/2021/07/Giacomo-Balla-La-Guerra-1916-Proprieta-UniCredit46503-696x499.jpg)
La mostra ROMA NASCITA DI UNA CAPITALE 1870-1915, a Palazzo Braschi, si potrà visitare anche di sera: ogni mercoledì e sabato, fino al 28 agosto, orario prolungato fino alle 22.00 (ultima entrata alle 20,40).
Roma nascita di una Capitale, ospitata a Palazzo Braschi fino al 26 settembre, festeggia i 150 anni di Roma Capitale ripercorrendone i suoi eventi storici e le trasformazioni urbanistiche della Terza Roma. Ma illustra anche l’immagine della nuova Capitale attraverso opere d’arte, sculture, fotografie, filmati d’epoca, documenti.
Dalla breccia di Porta Pia fino alla Prima Guerra Mondiale si snodano i tre nuclei tematici:
eventi storici
trasformazioni urbanistiche
le nuove architetture della nuova Capitale
Circa 600 opere provenienti da raccolte pubbliche e private sono in costante dialogo con i filmati originali su Roma tra Ottocento e Novecento. Di straordinaria importanza sono le fotografie del Conte Giuseppe Primoli, tra 1888 e 1903, che uniscono al valore documentario quasi un carattere di reportage ante-litteram.
A queste si aggiungono molti altri materiali: apparati didattici, installazioni immersive, supporti multimediali e video, a volte accompagnati da citazioni di scrittori italiani e stranieri.
A Palazzo Braschi dal 28 luglio al 28 agosto, ogni mercoledì e sabato, l’orario di apertura della mostra sarà prolungato fino alle ore 22.00 (ultimo ingresso alle 20.40) e saranno offerte visite guidate gratuite alle ore 19.00 e alle ore 20.00 per un massimo di 15 persone a turno.
Per le visite la prenotazione, con acquisto del biglietto, è obbligatoria allo 060608 e sarà possibile a partire da lunedì 26 luglio.
I cittadini e i turisti che prediligono la visita serale potranno godere anche dello sconto del 20% sulla consumazione presso la caffetteria del museo, il Bras Cafè. La riduzione sarà valida sia nella stessa serata, sia nei giorni successivi, previa presentazione del biglietto acquistato per l’ingresso in orario straordinario.
