
Per ricordare l’artista Giuliano Ghelli, Fiesole è in festa con l’apertura straordinaria della mostra in corso, una visita guidata e un brindisi (11 maggio 2018).
La mostra resterà aperta fino alle ore 21 e tutta piazza Mino di Fiesole sarà in festa in onore del Maestro Ghelli. Alle ore 18.30 ci sarà una visita speciale con la curatrice Mirella Branca, e dalle 19.30 musica con l’ elektrospacerocklive degli Elektronauti, (Luigi D’Alessandro, chitarra e synth drum) e Gianpietro Di Rito, voce e basso; al termine un brindisi per tutti!

La mostra in corso si intitola “Giuliano Ghelli inedito. Gioco e forma in opere dal 1963 al 1983 nel clima fiorentino contemporaneo” e durerà fino al 20 maggio. Sono cinquanta opere per ricordare il Maestro Ghelli scomparso nel 2014, dagli anni Sessanta con le sue tendenze pop, fino agli inizi degli anni Ottanta. E’ un Ghelli giovane e inedito quello in mostra, che vive le avanguardie dei suoi primi decenni d’artista.
Il 20 maggio, per la festa di Giuliano Ghelli che era nato il mese di maggio, suonerà il gruppo musicale degli Elektronauti con la loro musica di genere electro-space-rock e i testi in italiano. Sono un duo nato nel 2012 che fonde rock, etnico ed elettronico nella loro musica che viene prodotta anche per il teatro.
Giuliano Ghelli inedito
Gioco e forma in opere dal 1963 al 1983 nel clima fiorentino contemporaneo
a cura di Mirella Branca
Fiesole, Sala del Basolato
Orario dall’8 aprile al 20 maggio 2018
da martedì a venerdì ore 14.00-18.00
sabato e domenica ore 11.00-13.00 e 14.00-18.00
chiuso lunedì
Ingresso libero