UNA LUCE PER L’EMILIA ROMAGNA

0
673
  
Image
Image

UNA LUCE PER L’EMILIA
ROMAGNA


23 GENNAIO – 28 FEBBRAIO
2016

AL MUSEO DEL VETRO DI MURANO
(VE)

UNA MOSTRA PRESENTA
I LAMPADARI DEL COMUNE FERRARESE DI
SANT’AGOSTINO (FE)
DANNEGGIATI DAL TERREMOTO DEL
2012

E RESTAURATI DAL CONSORZIO

PROMOVETRO MURANO

Il Consorzio Promovetro Murano è il motore di
Una luce per l’Emilia Romagna che combina solidarietà
e salvaguardia artistica, a sostegno del patrimonio dell’Emilia Romagna, ferito
dal terremoto del 2012.
Il Consorzio Promovetro Murano ha  accolto l’invito del
Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo a recuperare e
restaurare alcuni capolavori in vetro colpiti dal sisma, come i lampadari che si
trovavano all’interno del palazzo che ospitava gli uffici e la sala consiliare
del Comune di Sant’Agostino, in provincia di Ferrara.
Il risultato dell’intervento verrà presentato in
una mostra dal 23 gennaio al 28 febbraio 2016, al Museo del Vetro di
Murano
.
L’esposizione, il cui allestimento è curato dal Teatro La
Fenice, ruoterà attorno all’imponente lampadario in cristallo-ambra oro di quasi
5 metri di altezza per 4 piani, con una circonferenza di circa 3 metri,
realizzato alla metà degli anni venti del Novecento, il cui stile ricalcava la
grande tradizione veneziana del Settecento di lampadari monumentali.
Inoltre verrà proposto il restauro di altri tre lampadari,
di dimensioni più ridotte, che si trovavano nella stessa sala.
Accompagna la mostra, un libro  diBaraldi Editore, curato
dallo scrittore e giornalista Alberto Toso Fei, che ripercorrerà la storia dei
lampadari di Sant’Agostino e l’attività di restauro.
 
Una luce per l’Emilia
Romagna
.
I LAMPADARI DI SANT’AGOSTINO
Murano, Museo del Vetro (Fondamenta Giustinian, 8)
23 gennaio – 28 febbraio 2016
Orari: tutti i giorni, 10.00-18.00 (la
biglietteria chiude un’ora prima)
Biglietti: intero, € 10,00; ridotto, €
7,50
Informazioni: Tel. +39 0415274718 |
email: museo.vetro@fmcvenezia.it | http://museovetro.visitmuve.it

Catalogo: Baraldi Editore


#restauro
#vetro
#lampadario 
Articolo precedenteROCKY IN TELEVISIONE
Articolo successivoLECTIO MAGISTRALIS DI FOTOGRAFIA CON ULIANO LUCAS
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here