When the walls become canvas alla Rosso20sette arte contemporanea

0
669
When the walls become canvas MauPal, L'occhio è l'unico che può accorgersi della bellezza, bozzetto originale su carta

When the walls become canvas (quando i muri diventano tele): siamo alla galleria Rosso20sette arte contemporanea, a cura di Tiziana Cino e Stefano Ferraro.

Opening sabato 7 maggio ore 18.00

Rosso20sette arte contemporanea
Via del Sudario 39 – Roma

Fino al 24 giugno 2022

Gli street artist sono: Daniel Eime (Portogallo), Lidia Cao (Spagna), Solo (Italia), Diamond (Italia), Ligama (Italia), Oniro (Italia), Luogo Comune (Italia), Alessandra Carloni (Italia), MauPal (Italia), Jerico (Filippine), Chekos’Art (Italia), Fabio Petani (Italia), Motore Fisico+Mafm (Italia).

 

When the walls become canvas Daniel Eime, Emozionata, tecnica mista su plexiglass e legno, 50x70 cm, 2022
Daniel Eime, Emozionata, tecnica mista su plexiglass e legno, 50×70 cm, 2022

Il testo e le interviste sono di Giorgio Silvestrelli.

In questa mostra 13 street artist internazionali realizzano su tela i loro più importanti murales. E in mostra saranno esposti anche alcuni loro bozzetti originali e un prezioso modellino di un murale dei Motore Fisico, realizzato insieme ai Mafm.

Ma sentiamo cosa dice uno di questi special artist a proposito di questo modo unico di fare arte:

Fare un murale è sempre una vera impresa. Non importano le dimensioni, dipingere in strada è sempre un’avventura. Sono tante le incognite e poche le certezze.

Chi dipinge in strada ha la consapevolezza che starà sotto al sole o al freddo per molte ore al giorno.

Dipingere in strada significa rinunciare a tutte le comodità del lavoro in casa o in studio.

When the walls become canvasSolo & Diamond, My Darling Clementine, bozzetto originale 2020, tecnica mista su carta 40x29 cm, per Muri Sicuri Roma
Solo & Diamond, My Darling Clementine, bozzetto originale 2020, tecnica mista su carta 40×29 cm, per Muri Sicuri Roma

 

Complimenti, parole di ammirazione, curiosità, stupore, gioia e a volte anche rabbia o amarezza. Il confronto con il pubblico, che ogni artista vive in maniera assai personale, avviene immediatamente, senza filtri, senza censure o pudore.

dal testo di Giorgio Silvestrelli.

 

Whem the walls become canvas
Fabio Petani, Cuprous Oxide, tecnica mista su tela, 80×60 cm, 2022

 

Ancora oggi resta, per me, un mistero il perché la gente empatizzi immediatamente con chi dipinge un muro e senta la necessità di fare domande o esporre la propria opinione.

Dice ancora Silvestrelli.


INFO

When the walls become canvas
A cura di Tiziana Cino e Stefano Ferraro
Testo ed interviste di Giorgio Silvestrelli

Artisti: Daniel Eime (Portogallo), Lidia Cao (Spagna), Solo (Italia), Diamond (Italia), Ligama (Italia), Oniro (Italia), Luogo Comune (Italia), Alessandra Carloni (Italia), MauPal (Italia), Jerico (Filippine), Chekos’Art (Italia), Fabio Petani (Italia), Motore Fisico+Mafm (Italia)

Opening sabato 7 maggio ore 18.00
Fino al 24 giugno 2022
Orari: dal martedì al sabato 11-19.30 – domenica su appuntamento

Rosso20sette arte contemporanea
Via del Sudario 39 – Roma
info@rosso27.com
tel.06 64761113
www.rosso27.com

Articolo precedente“MAGIC” GALA DI MAGIA
Articolo successivoArte negli Spazi Temporanei Fondazione Rusconi
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here