AMARE AMARO

0
2472
Amare Amaro La Sindaca

Amare Amaro esce su Prime Video il 14 febbraio diretto da Julien Paolini. Un film che è paragonato all’Antigone di Sofocle nella Sicilia di oggi.

La sceneggiatura è franco- italiana mentre gli interpreti sono: Celeste Casciaro, Syrus Shahidi, Tony Sperandeo, Ciro Petrone, Gabriele Arena, Paolo Brancati, Virginia Perroni e Francesco Caltabiano.

E’ un adattamento in chiave western dell’Antigone di Sofocle ambientato nella Sicilia attuale, perchè

è il racconto di un uomo solo contro tutti

In un piccolo paesino di Sicilia accade un episodio di violenza; Giosuè viene ucciso dopo avere lui, a sua volta, ucciso altre due persone.

Il fratello di Giosuè, Gaetano, è l’unico ad andare d’accordo con gli abitanti del paese che vedono tutta la famiglia con diffidenza per le loro origini metà francesi.

Anche se sa quali sono le colpe del fratello, Gaetano reclama il corpo di Giosuè per dargli onorata sepoltura, ma trova davanti a sè il muro delle istituzioni e della popolazione. La sindaca Enza (Celeste Casciaro) e il suo “braccio destro” Marcello  (Tony Sperandeo) Maresciallo dei Carabinieri sono le istituzioni e poi c’è la gente di paese, miope, inesorabile e ottusa.

Sono proprio gli abitanti del paesino che condanneranno le vite dei protagonisti.

 

Amare Amaro La gente di paese

Amare Amaro si concentra su tematiche sociali attuali; in più, il regista Julien Paolini parte da una nota autobiografica essendo franco-italiano e racconta la vita familiare di Gaetano, e il suo rapporto con il vicinato. Che lo guarda con sospetto per la sua natura metà siciliana e metà francese.

In questo modo si allarga il campo del riconoscimento della dignità umana (di qui, il tema della tragedia Antigone).

Gaetano si confronta solo con i fatti, parla di valori universali: quelli della dignità sua e della propria famiglia.

Il suo opposto non è la Sindaca o il Maresciallo, ma i volti del paese, ottusi e spietati che rappresentano il vero muro.

 

Amare Amaro La ferrovia

Articolo precedenteIL FILM ASIA E’ SULLA PIATTAFORMA MIOCINEMA
Articolo successivoCAJKOVSKIJ E BERIO DIRETTI DA SARASTE
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here