Ariaferma fa incetta di candidature ai David di Donatello: il nostro Oscar italiano.
Il film di Leonardo Di Costanzo ha ricevuto 11 nomination, tra cui: miglior Film, miglior Regia, miglior Attore Protagonista Silvio Orlando e Non Protagonista Fabrizio Ferracane, Sceneggiatura originale e Fotografia.
Il film possiamo vederlo anche sulla piattaforma Miocinema.
Ariaferma è ambientato in un vecchio carcere ottocentesco,in una zona impervia e imprecisata del territorio italiano. E’ una struttura in dismissione. I problemi burocratici però bloccano i trasferimenti di una dozzina di detenuti che, con i pochi agenti, restano in attesa di nuove destinazioni.
L’atmosfera è sospesa, le regole gerarchiche si allentano, e tra i pochi rimasti si profilano nuove forme di relazioni umane.
Ariaferma
I film degli altri candidati da rivedere su MioCinema
16 nomination ricevute da È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino e da Freaks Out di Gabriele Mainetti sono un’occasione per rivedere sulla piattaforma anche Il Divo e Lo chiamavano Jeeg Robot.
E in corsa come Miglior Film e Regia ci sono anche Giuseppe Tornatore con Ennio (6 nomination totali) e Mario Martone con Qui rido io (ben 14 candidature): rivediamo perciò i film correlati La sconosciuta e Teatro di guerra.
Ancora su MioCinema ci sono L’intrusa di Leonardo Di Costanzo e i primi due capitoli della trilogia di Gioia Tauro di Jonas Carpignano, Mediterranea e A Ciambra: trilogia che si completa con A Chiara, candidato a 6 David di Donatello.
Tutti film da rivedere, aspettando la cerimonia di premiazione del 3 maggio!
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.