CANNES 2019: GREEN LIGHT (FACTORY DELL’INTRATTENIMENTO)

0
6888
CANNES 2019 GREEN LIGHT UNA FACTORY DELL'INTRATTENIMENTO

TVCO E ORANGE MEDIA PRESENTANO GREEN LIGHT A CANNES 2019.

Green Light è una Rete di Imprese per sviluppare, produrre e distribuire film indipendenti, tv series e programmi televisivi, per il mercato nazionale e internazionale.

TVCO distributore internazionale presenta, in occasione del “Marché du film 2019”, a Cannes, tra il 14 e il 25 maggio, due lungometraggi prodotti da Orange Media: “Evelyne Senza Campo” e “Vecchie Canaglie”.

Le autrici italiane che li hanno ideati, sceneggiati e diretti, sono: Anna Di Francisca, (autrice e regista di “Due uomini, quattro donne e una mucca depressa”) per Evelyne senza campo, e Chiara Sani per Vecchie Canaglie.

Evelyn in the cloud
Evelyn in the cloud

Per Evelyne senza Campo (in inglese Evelyne in the cloud) la sceneggiatura è di Anna di Francisca e Laura Fischetto, la regia è di Anna di Francisca.

E’ una “commedia verde” (green comedy) che risponde alla domanda contemporanea: come conciliare la natura e il silenzio con tecnologia?

La trama si svolge in un antico casale dove Sofia gestisce un agriturismo.

Lì la parola Internet è sconosciuta, perché i turisti ci vanno apposta per cercare pace, mentre Sofia si occupa delle sue mucche che producono, peraltro, un ottimo Parmigiano.

Ma, quel posto è anche il luogo ideale per posizionare un ripetitore che dovrebbe tecnologia e progresso in tutta la zona.

Come si concilieranno allora natura e tecnologia?

Perchè di entrambi ormai abbiamo bisogno.

Il secondo lungometraggio “Vecchie Canaglie” (in inglese Old Rasclas) è una “senior comedy” e l’opera prima di Chiara Sani che la dirige.

Vecchie Canaglie Old Rascals
Vecchie Canaglie Old Rascals

Chi sono queste Vecchie Canaglie?

Sono degli anziani indomiti, ospiti di Villa Matura, che sapranno reagire con coraggio e acume resistendo, ad oltranza, per rimanere in questo ospizio che è diventato ormai  la loro famiglia.

Ci sarò un turbine di situazioni tipiche da commedia: si andrà da aste clandestine di opere d’arte, a ingaggi di malavitosi internazionali. E allora, tra camici bianchi, vestaglie da degenti, energumeni tatuati, cuffiette, ciabattine e pannoloni ci sarà un pieno di colpi di scena.

Vecchie canaglie (Old Rascals) è una commedia frizzante e surreale che sottintende poesia e commozione.

Parla di quell’esistenza rassegnata, ma dignitosa, che gli anziani qualche volta riescono a raggiungere e che qui viene difesa strenuamente, riscoprendo i valori del coraggio e dell’amicizia.

Quella genialità insospettata, che non ci si aspetta in molti anziani, e che possiamo anche chiamare “kit di sopravvivenza” ci rivela in questa commedia, la denuncia sociale di un lungometraggio che punta il dito contro le vere canaglie.

Canaglie sono quelli che speculano e infieriscono sui più deboli, che qui sono gli anziani.

Che poi così deboli qui non sono, poichè riscopriranno, con straordinaria intelligenza,  allegria e speranza.

E sul progetto Green Light leggiamo ora alcuni autorevoli commenti in merito:

per Andrea Maffini – CEO di Orange Media, Green Light è “un passo importante” per premiare la costanza, l’impegno e la qualità del lavoro.

Vincenzo Mosca – presidente di TVCO, ha dichiarato che questa  joint venture è frutto dell’esigenza di strutturare un processo di lavoro completo: dallo scouting, fino alla distribuzione e alla vendita internazionale.

Green Light si presenta, dunque, come una vera Factory dell’intrattenimento, in grado di coprire tutte le fasi di creazione di un prodotto di intrattenimento.

Si tratta di un progetto entusiasmante, ma, soprattutto, proficuo per valorizzare l’intrattenimento e tutte le competenze che contribuiscono a crearlo.

 

 

 

Articolo precedenteALLA RICERCA DEL JAZZ da “L’Allegretto”
Articolo successivoFRANCO GASPARRI ALLA CASA DEL CINEMA
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here