CINEMA: IL CORTOMETRAGGIO CON AMBRA ANGIOLINI “ERA BELLISSIMA”

0
2857

                                                          
IL
CORTOMETRAGGIO
 “ERA BELLISSIMA” 


CON AMBRA ANGIOLINI ALLA TRIENNALE DI MILANO
NELL’AMBITO DELL’INIZIATIVA “IL TEMPO DELLE DONNE”
Studio Universal (Mediaset Premium DT) presenta sabato 3
ottobre alle ore 10.00 alla Triennale di Milano, il cortometraggio Era
Bellissima di Max Croci, nell’ambito dell’iniziativa “Il Tempo delle Donne”.
Ad
introdurre la proiezione sarà Ambra Angiolini, protagonista del cortometraggio,
nello speciale appuntamento: “Son tutte buone le mamme del mondo?
Fenomenologia
della madre cattiva. Modelli,comportamenti, esorcismi oltre il mito e gli
stereotipi”
.
Ingresso aperto al
pubblico.
  
SINOSSI
Serena ha soltanto
sua figlia per realizzare il suo sogno di una vita “favolosa”. La bacchetta
magica è il mondo dello spettacolo, dove – come nel film “Bellissima” di
Visconti ma con dinamiche diverse – si chiede ai bambini di crescere in fretta.
Il rischio è quello che i bambini si trasformino in strumenti in mano degli
adulti… E Serena – dopo una tragica scoperta – capirà che sua figlia ha
soltanto lei per vivere l’età dei sogni.
  
NOTE DI
REGIA
L’illusione del diventare famosi e
quindi felici grazie al cinema o alla TV e la voglia di riscatto di una madre
che spera per la figlia un futuro migliore del suo, cedono il posto
improvvisamente ad un dramma ben più forte, un problema sempre più grave e
presente nella nostra società. “Era bellissima” parte così come un omaggio al
cinema e all’Italia dei primi anni ‘50 e si trasforma in un momento di forte
riflessione su una realtà inaccettabile. Abbiamo deciso di presentarlo così,
con un pugno nello stomaco, dopo aver sorriso per il carattere spicciolo e
terra-terra di Serena.
Un’operazione molto ambiziosa e in
parte rischiosa – siamo i primi a dirlo – ma quasi necessaria. Fare un semplice
remake di “Bellissima” sarebbe stato un errore colossale, “usarlo” per
sensibilizzare il pubblico su un tema così forte è quanto ci siamo intestarditi
a fare.
Crediti
non contrattuali
CAST ARTISTICO
Serena                                                       Ambra Angiolini
Mario                                                                  Corrado
Fortuna
Donna al banco iscrizioni                                   Paola Lavini
Regista casting                                          Enrico
di Troia
Addetta al casting                                               Marilù
Paguni
                  
Donna con bambina ammalata                           Manuela Boccanera
Madre                                                        Laura
Torresin
Madre                                                        Maddalena
Caravaggi
Madre                                                        Giovanna
Mangiù
Simonetta Longo                                       Jessica
Faretra Lenti
Regista Set                                                Paolo
Perinelli

E per la prima volta sullo schermo la piccola Alisia Dunker nel ruolo di Eva
Articolo precedenteFATTORIE DIDATTICHE: CRESCE IL FENOMENO DELLA SCUOLA IN CAMPAGNA
Articolo successivoLIBRI: CODICE SCORSESE IL PRIMO LIBRO DI SERGIO FANUCCI SCRITTORE!
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here