CINEMA A NETTUNO: PROGRAMMA DEL 27 LUGLIO DEL GUERRE&PACE FILMFEST – A NETTUNO LA QUINDICESIMA EDIZIONE CON TEMA ‘STORIE DI GUERRE’. LUNGOMETRAGGI, DOCUMENTARI E PRESENTAZIONI DI LIBRI

0
2697
Quarta giornata di incontri e proiezioni giovedì 27 luglio 

a Nettuno (Roma)
GUERRE&PACE FILMFEST
15a edizione

ARENA STABILIMENTO PRO LOCO di NETTUNO (ROMA)
24 – 30 luglio 2017

ingresso gratuito
Lungometraggi, documentari e presentazioni di libri a ingresso gratuito.

Tema della quindicesima edizione: “Storie di guerre”

Alle ore 20:30 la presentazione del libroLa Grande Guerra: le donne negate. Perchè nella scuola è assente dai libri di Storia?”, di Emanuela Citati Zambelli, Umberto Soletti Editore.Il ruolo svolto dalle donne durante le guerre,occultato e ignorato lascia perplessi su una storiografia che ha bandito ogni riferimento forte sull’impegno delle donne nel primo conflitto mondiale.

Alle ore 21:15 la proiezione del #lungometraggioMine”, diretto a quattro mani da Fabio Guaglione e Fabio Resinaro. Afghanistan: Mike Stevens è un soldato sta tornando al campo-base dopo una missione, ma inavvertitamente poggia il piede su una mina antiuomo. Non può più muoversi, altrimenti salterà in aria.

A seguire, per la sezione #documentari, organizzata in collaborazione con Istituto Luce Cinecittà, proiezione di “Bruno e Gina, di Beppe Attene – che sarà presente alla proiezione – e Angelo Musciagna. Due ragazzi, due adolescenti innamorati lanciati e travolti nel grande turbine della guerra. Sogni e speranze infranti: una storia come tante altre… Ma lui è il figlio di Benito #Mussolini, lei l’ultima famigliare a incontrarlo in vita.  

 Dai uno sguardo qui per approfondire:


#lagrandeguerra
#nettuno
#mycultureinblog
#libri
#lungometraggi
#cinema

Articolo precedenteARTE A TORINO:Per un filo di seta. 1867, l’Italia in Giappone | MAO inaugurazione 27 luglio 2017
Articolo successivoMUSICA A MILANO : MARTEDI’ 1 AGOSTO | Live music performance dei MOON HOOCH | Da Brooklyn a BASE, per la prima volta a Milano | Via Bergognone 34
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here