CINEMA A ROMA CASA DEL CINEMA | 1937-2017 Gli 80 anni di “Bianco e Nero” con Dario Argento | Lunedì 10 luglio ore 18.30

0
2832
1937-2017
Gli 80 anni di 
 “Bianco e Nero”

alla Casa del Cinema
con Dario Argento e la proiezione del suo primo film
Lunedì 10 luglio ore 18.30
Ingresso gratuito

Il nuovo numero della prestigiosa rivista cinematografica Bianco e Nero, il numero 587, oltre a essere dedicato al giallo italiano in tutte le sue declinazioni, è anche un’occasione per festeggiare gli 80 anni della prestigiosa rivista. Lunedì 10 luglio alle ore 18.30 si ripercorrereà la storia  e la cultura cinematografica del nostro paese attraverso questa ricorrenza.
Lo storico numero, curato da Luca Mazzei e Paola Valentini, sarà dedicato al tema del Giallo. Giallo all’italiana. Il giallo e il cinema in Italia (1910-1972) sarà costituito da otto saggi per riaprire il tema sul giallo cinematografico italiano .

Per l’occasione verrà proiettato uno dei capisaldi del thriller italiano, L’uccello dalle piume di cristallo, alla presenza del regista Dario Argento


il quale presenterà la sua prima opera e celebrerà il numero 587 di Bianco e nero in compagnia del direttore della Casa del Cinema Giorgio Gosetti, di Felice Laudadio e di Luca Mazzei. Il finale dell’evento seguirà con la retrospettiva dedicata a Steno e la proiezione di Doppio delitto.

CASA DEL CINEMA
Spazio culturale di Roma Capitale – Assessorato alla Crescita culturale
Gestione Zètema Progetto Cultura
Direzione Giorgio Gosetti
in collaborazione con Rai; Rai Cinema 01 distribution
INDIRIZZO Largo Marcello Mastroianni, 1
INFO tel. 060608 www.casadelcinema.it www.060608.it
INGRESSO GRATUITO
ORARI Lunedì-Venerdì 16.00/20.00 | Sabato-Domenica 10.00/13.00 – 16.00/20.00

#ROMA
#MYCULTUREINBLOG
#CASADELCINEMA

Articolo precedenteTEATRO A ROMA Promozione Speciale Danza Festival 9 -11 – 14 – 18 – 26 luglio h 21 Teatro Vascello
Articolo successivoARTE A VENEZIA Fenix DNA di Fabrizio Plessi > La Fenice di Venezia “rinasce” con Valore Cultura e Fabrizio Plessi> dal 26 luglio al 6 agosto 2017 > Teatro La Fenice, Venezia
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here