CLICIAK Fotografia e Cinema – da oggi alla Casa del Cinema

0
2910

Comune di Cesena, Assessorato alla
Cultura e Promozione

Centro Cinema Città di Cesena – Regione
Emilia Romagna

 

 

CLICIAK

CONCORSO NAZIONALE PER FOTOGRAFI DI
SCENA

 

Dal 17 dicembre al 31 gennaio la Casa
del Cinema ospita la 17 ª edizione di CLICIAK,

concorso nazionale per fotografi di
scena che quest’anno ha premiato, fra gli altri, gli scatti sui set de

“La grande bellezza”,” L’arbitro” , “Un
giorno devi andare” e “Via Castellana Bandiera”

a cura di Antonio Maraldi

Ingresso libero

 

La Grande Bellezza foto di Gianni Fiorito
 

Una mostra frutto della selezione delle
oltre 1.300 immagini, inviate da quasi una cinquantina di fotografi, alla
diciassettesima edizione di CliCiak, concorso nazionale per
fotografi di scena, a documentazione di una settantina di film. Iniziativa unica
nel suo genere, CliCiak, ideato e organizzato dal Centro
Cinema Città di Cesena a partire dal 1998, mette a confronto le foto dei film,
anche documentari, cortometraggi e per la televisione, dell’ultimo triennio
(2011-2013), chiamando una giuria di esperti ad indicare la miglior fotografia
in bianco e nero e a colori, e la miglior serie, sia in bianco e nero che a
colori. A questi, si aggiungono i premi speciali “Ritratto di attore sul set”
assegnato dalla direzione di «Ciak» e “Giuseppe e Alma Palmas” (per un fotografo
per la prima volta presente al concorso).

 

La mafia uccide solo d’estate Foto di Gianni Ciriello
La giuria di quest’anno, composta dalla
storica della fotografia Giuseppina Benassati, dal critico Cesare Biarese e dal
fotografo Franco Bellomo ha premiato i fotografi Valentina Glorioso
(Via Castellana Bandiera di Emma Dante, miglior bianco e nero),
Francesco Piras (L’arbitro di Paolo Zucca, miglior serie bianco e
nero), Andrea Di Lorenzo (Un giorno devi andare di Giorgio
Diritti, miglior colore), Gianni Fiorito (La grande bellezza di
Paolo Sorrentino, miglior serie colore).

 

Zoran Il mio nipote scemo foto di Silvia Profumi
Segnalazioni sono andate a: Paolo
Bianchi
(Bellas marisposas di Salvatore Mereu), Simone Falso
(La prima neve di Andrea Segre), Fabrizio Di Giulio (Ti ho
cercato in tutti i necrologi
di Giancarlo Giannini), Claudio Iannone
(L’intrepido di Gianni Amelio), Lia Pasqualino (Viva la
libertà
di Roberto Andò), Angelo R. Turetta ( Miele di Valeria
Golino e Salvo di Grassadonia e Piazza) e Loris T. Zambelli
(Altri tempi di Marco Turco e Bianca come il latte, rossa come il
sangue
di Giacomo Campiotti).

Il premio Giuseppe e Alma Palmas è
stato assegnato a Mauro Santoro (Il Sud è niente di Fabio Mollo).
Il premio speciale “Ciak ritratto d’attore sul set”, indicato dalla redazione
del magazine di cinema diretto da Piera Detassis, è andato per la sezione il
bianco e nero a Silvia Profumi (Zoran il mio nipote scemo di
Matteo Oleotto) e per la sezione colore a Paolo Ciriello (La mafia
uccide solo d’estate
di Pif).

Al di là della competizione,
CliCiak è stato pensato da un lato per rendere
testimonianza del lavoro prezioso dei fotografi di scena e dall’altro per dare
vita ad un fototeca sul cinema italiano contemporaneo, che ha superarto le
14.000 stampe.

La Casa del Cinema è una
struttura promossa dall’Assessorato alla Cultura, Creatività e
Promozione Artistica
– Dipartimento Cultura di Roma Capitale con la
collaborazione dell’Assessorato alla Cultura, Arte e Sport della Regione Lazio,
per la direzione artistica di Caterina d’Amico e la gestione di Zètema Progetto
Cultura.


Dove Largo Marcello Mastroianni, 1 – 00197 Roma
Ingresso: da Piazzale del Brasile e da qualunque
accesso a Villa Borghese

La Casa del Cinema è accessibile ai visitatori
disabili

La mostra è accessibile al pubblico dalle ore
15 alle ore 19
Informazioni tel. 060608 www.casadelcinema.it www.060608.it
Struttura promossa da Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione
Artistica – Dipartimento Cultura di Roma Capitale con la collaborazione
dell’Assessorato alla Cultura, Arte e Sport della Regione Lazio
Direzione artistica di Caterina d’Amico
Gestione di Zètema Progetto Cultura
In collaborazione con Rai; Rai Cinema 01 distribution
Sponsor tecnici Deluxe;
Kodak
Articolo precedente“Le Dissolute Assolte (ovvero le donne del don Giovanni)”, di Luca Gaeta – giovedì 18 dicembre ore 21
Articolo successivo
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here