FRANCO GASPARRI ALLA CASA DEL CINEMA

0
4355
Franco Gasparri alla Casa del Cinema Mycultureinblog
Franco Gasparri

La Casa del Cinema celebra il ventennale della scomparsa dell’attore e divo dei fotoromanzi, Franco Gasparri.

Il 24 maggio  alle ore 18, si apre la rassegna omaggio a Franco Gasparri con un documentario della figlia Stella, promotrice del lavoro del padre, e l’inaugurazione della mostra in programma fino al 3 luglio.

Poi dal 25 al 27 maggio si apre la rassegna di film di Gasparri, tra cui due “poliziotteschi”.

Lui è il principe dei fotoromanzi, una stella degli anni ’70, e quello per cui tutte le ragazze impazzivano.

Possiamo considerare Gasparri ancora un simbolo di bellezza maschile, con i suoi capelli folti, gli occhi verdi e i lineamenti perfetti.

FRANCO GASPARRI ALLA CASA DEL CINEMA
FRANCO GASPARRI ALLA CASA DEL CINEMA

A lui la Casa del Cinema di Villa Borghese rende omaggio per il ventennale della scomparsa, come uno dei grandi protagonisti dei fotoromanzi moderni e del cinema poliziesco degli anni Settanta.

Franco Gasparri era nato il 31 ottobre 1948 a Roma (cresciuto a Senigallia), morto per un tragico incidente con la moto, che lo costrinse alla paralisi per il resto dei suoi giorni.

Sua figlia Stella, attrice e doppiatrice, ne cura attivamente la memoria artistica, e ha ideato e realizzato questo progetto espositivo ricco e affascinante; completato da una mini rassegna cinematografica sule tappe fondamentali della carriera di suo padre.

Franco Gasparri
Franco Gasparri

L’omaggio a Franco Gasparri prende il via venerdì 24 maggio con l’inaugurazione della mostra e la proiezione, alle ore 19, del documentario Un volto tra la folla, realizzato nel 2008 proprio dalla figlia Stella, trasmesso in Rai nella trasmissione di Giovanni Minoli “La Storia Siamo Noi”.

Dal 25 al 27 maggio, sempre alle 18, due proiezioni di due film del genere “poliziottesco”, in voga in quegli anni, di cui Franco Gasparri è stato un assoluto protagonista: Mark il poliziotto, Mark il poliziotto spara per primo (di genere esotico/erotico) e La preda, con Zeudi Araya.

Mark la trilogia film di Franco Gasparri
Mark la trilogia film di Franco Gasparri

 

Ci sarà anche un corner dedicato all’esposizione e alla consultazione. Dai fotoromanzi e i fumetti rari di e su Franco Gasparri, a una sezione video con montaggi di filmati privati (super 8) e professionali, a un’esposizione di locandine cinematografiche, realizzate dal padre Rodolfo Gasparri (noto pittore e cartellonista cinematografico). Tutte opere di immenso valore artistico.

La figlia Stella ricorda di suo padre: ““Franco Gasparri in quegli anni era una vera e propria star, un divo: ogni volta che usciva di casa veniva fermato dai fan per autografi e saluti che non rifiutava a nessuno, nonostante il suo carattere particolarmente riservato. Era amato per la sua bellezza ma anche per la sua semplicità. Cresciuto in una famiglia normale, la sua vita cambiò di colpo per l’incontro con un mezzo di comunicazione popolare e efficace tipicamente italiano: il fotoromanzo. Il successo indescrivibile che ottenne lo fece passare al cinema dove ha interpretato film oggi considerati di culto”.

Giorgio Gosetti, direttore della Casa del Cinema ha detto che questo era un doveroso omaggio che ancora mancava.

Ecco il programma:

Venerdì 24 maggio
Ore 18 – Inaugurazione mostra
Ore 19 – Proiezione documentario Un volto tra la folla, Italia, 2008, 50’

Sabato 25 maggio
Ore 18 – Proiezione Mark il poliziotto di Stelvio Massi, Italia, 1975, 90’

Domenica 26 maggio
Ore 18 – Proiezione Mark il poliziotto spara per primo di Stelvio Massi, Italia, 1975, 100’

Lunedì 27 maggio
Ore 18 – Proiezione La preda di Domenico Paolella, Italia, Colombia, 1974, 95’

 

 

CASA DEL CINEMA

 

 

 

 

Articolo precedenteCANNES 2019: GREEN LIGHT (FACTORY DELL’INTRATTENIMENTO)
Articolo successivoLA FOTOGRAFIA DI AUGUSTO DE LUCA TRA CLASSICO E CONTEMPORANEO
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here