“Fratelli di Sangue” dal 10 novembre nelle sale italiane

0
2696

La storia segue le vicende di Antonio, detto il Camaleonte, e di Teresa Lupi.
Il primo è appena uscito dal carcere, dopo dieci lunghi anni; lei invece è un giovane commissario di polizia.
Due figure tormentate; Antonio esce dalla prigione con un unico pensiero fisso: vendicare l’uccisione della sua famiglia, cui ha assistito da bambino.
Teresa invece sembra non riuscire a vivere con armonia la propria vita: i suoi rapporti personali sono superficiali e l’unica cosa che sembra riuscire a soddisfarla è il lavoro.
Le vite di questi due personaggi sono presto legate dalla comune lotta contro il famigerato Don Ferdinando, uno spietato boss che controlla la città.
Antonio viene coinvolto dai suoi vecchi amici della banda a tentare di prendere il controllo della zona, sfidando proprio il Don; Teresa invece è già sulle tracce del criminale che, nonostante gli sforzi, continua a sfuggirle.
Sembra inevitabile che Teresa e Antonio si incontrino, Don Ferdinando combatte entrambi violentemente, colpendo sia la famiglia di Teresa che quella rimasta ad Antonio, ovvero Padre Ettore, un gentile prete che ha seguito Antonio fin dai tempi della strage che gli ha portato via la famiglia.
Ed è proprio la morte di Padre Ettore a far scoprire ad Antonio la verità: la sorella che pensava di aver perso assieme al padre per mano del misterioso assassino, è in realtà Teresa.
La redenzione di Antonio coinciderà con la presa di coscienza da parte di Teresa, finalmente conscia della propria storia e quindi in grado di vivere la sua vita appieno.
  
REGISTA – PIETRO TAMARO
Nasce a Conegliano (TV) il 6 ottobre 1983.
Giovane regista emergente, ha diverse esperienze all’attivo come sceneggiatore e aiuto regista.
Alcuni dei suoi lavori precedenti lo vedono impegnato nella co-regia del corto “geNEWration”, assieme ad Amin Nour, incentrato sulle tematiche dell’integrazione in Italia e come aiuto regia nella “Ballata dei Precari” di Silvia Lombardo e nella nuova web serie a tematica LGBT “3 Cousins” di Greta Paola Gallone.
Firma il cortometraggio “DEAD BLOOD” come suo primo progetto cinematografico e ne cura anche la sceneggiatura.
#cinema
#fratellidisangue

Articolo precedenteEsce il catalogo della mostra ZIMOUN. 605 prepared dc-motors, cardboard boxes inaugurata alla Palazzina dei Giardini di Modena
Articolo successivo“Il pelo e la Luna” dal 10-13 Novembre, al Teatro Studio Uno le atmosfere surreali, circensi e noir della nuova produzione Patas Arriba Teatro
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here