HEIMAT ALLA CASA DEL CINEMA

1
1162
Heimat alla Casa del Cinema

Il mito di Heimat rivive alla Casa del Cinema in occasione dei 90 anni del suo regista visionario Edgard Reitz, fondatore del “nuovo cinema tedesco“.

Heimat. L’integrale, è il titolo del film per la prima volta presentato in versione integrale a cura di VIGGO, in collaborazione con il Goethe-Institut Rom.

Per ogni fine settimana, dal 16 settembre al 18 dicembre un articolato programma presenterà l’opera cinematografica: e sarà una vera maratona alla Casa del Cinema, che si snoderà fino al dicembre prossimo.

Heimat l'intera saga alla Casa del Cinema
Heimat: l’intera saga alla casa del cinema

L’inizio (in ordine cronologico) sarà con L’altra Heimat – Cronaca di un sogno, che il regista ha realizzato nel 2013 come prologo di una narrazione di tutto il ‘900.

Da domenica 18 settembre, invece, con l’episodio Nostalgie di terre lontane, ambientato subito dopo la Prima guerra mondiale, la narrazione fluviale della famiglia di Simon e di Schabbach, si intreccerà con quella di una terra e di un popolo, per concludersi con Heimat 3 alle soglie degli anni ’80.

Un gioiello assoluto di questa “maratona” filmografica, sarà la versione restaurata appositamente dall’autore, di Heimat 2, a 30 anni esatti dalla consacrazione alla Mostra di Venezia e dall’immediato successo in sala, al Nuovo Sacher di Nanni Moretti.

Heimat versione restaurata alla casa del Cinema
Heimat versione restaurata integrale alla Casa del Cinema

Heimat 2 è distribuito in Italia da Viggo (come del resto tutta la saga) che ha reso possibile l’iniziativa di Casa del Cinema insieme al Goethe-Institut Rom.

Il direttore Giorgio Gosetti ha dichiarato:

“Siamo orgogliosi di rendere il nostro omaggio a un maestro come Edgar Reitz in occasione dei suoi 90 anni (il 1° novembre) e di far scoprire ‘Heimat’ a un pubblico giovane …”


Heimat
Heimat

PROGRAMMA

Inizio proiezioni ore 20.00

 

L’ALTRA HEIMAT – Cronaca di un sogno

 

VENERDI 16 SETTEMBRE
Parte 1 | 2013, 124’

 

SABATO 17 SETTEMBRE
Parte 2 | 2013, 98’

 

HEIMAT – Una cronaca tedesca

 

DOMENICA 18 SETTEMBRE
Nostalgia di terre lontane (1919-1928) 119’

 

SABATO 24 SETTEMBRE
Il centro del mondo (1929-1933) 89’ 46’’

 

DOMENICA 25 SETTEMBRE
Natale come mai fino allora (1935) e Reichshöhenstraße – Via delle Alture del Reich (1938) 113’ 47’’

 

SABATO 1° OTTOBRE
Scappato via e ritornato (1938-1939) e Fronte interno (1943) 112’ 47’’

 

DOMENICA 2 OTTOBRE
L’amore dei soldati (1944) e L’americano (1945-1947) 156’ 19’’

 

SABATO 8 OTTOBRE
Il piccolo Hermann (1955-1956) 138’ 44’’

 

DOMENICA 9 OTTOBRE
Gli anni ruggenti (1967-1969) e La festa dei vivi e dei morti (1982) 158’ 13’’

Heimat alla Casa del Cinema
Heimat alla Casa del Cinema

 

HEIMAT 2 – Cronaca di una giovinezza

 

SABATO 15 OTTOBRE (RFF)
L’epoca delle prime canzoni (Hermann, 1960) 116’ e 41’’

 

DOMENICA 16 OTTOBRE (RFF)
Due occhi da straniero (Juan, 1960/61) 119’ 24’

 

SABATO 22 OTTOBRE (RFF)
Gelosia e orgoglio (Evelyne, 1961) 116’26’’

 

DOMENICA 23 OTTOBRE (RFF)
La morte di Ansgar (Ansgar, 1961/62) 100’ 10’’

 

SABATO 29 OTTOBRE
Il gioco con la libertà (Helga, 1962) 120’ 10’’

 

DOMENICA 30 OTTOBRE
Noi figli di Kennedy (Alex, 1963) 109’ 06’’

 

SABATO 5 NOVEMBRE
I lupi di Natale (Clarissa, 1963) 110’ 30’’

 

DOMENICA 6 NOVEMBRE
Il matrimonio (Schnüsschen, 1964) 120’

 

SABATO 12 NOVEMBRE
L’eterna figlia (La signorina Cerphal, 1965) 118’ 28’’

 

DOMENICA 13 NOVEMBRE
La fine del futuro (Reinhard, 1966) 131’ 50’’

 

SABATO 19 NOVEMBRE

L’epoca del silenzio (Rob, 1967/68) 118’ 08’’

 

DOMENICA 20 NOVEMBRE
L’epoca delle molte parole (Stefan, 1968/69) 119’ 30’’

 

DOMENICA 27 NOVEMBRE
L’arte o la vita (Hermann e Clarissa, 1970) 119’ 20’’

 

HEIMAT 3 – Cronaca di una svolta epocale

 

SABATO 3 DICEMBRE
Il popolo più felice della terra (Das glücklichste Volk der Welt, 1989) 101’ 31’’

 

DOMENICA 4 DICEMBRE
Campioni del mondo (Die Weltmeister, 1990) 95’ 40’’

 

SABATO 10 DICEMBRE
Arrivano i russi (Die Russen kommen, 1992-1993) 119’ 31’’

 

DOMENICA 11 DICEMBRE
Stanno tutti bene (Allen geht’s gut, 1995) 126’ 28’’

 

VENERDI 16 DICEMBRE
Gli eredi (Die Erben, 1997) 100’ 41’’

 

SABATO 17 DICEMBRE
Congedo da Schabbach (Abschied von Schabbach, 1999-2000) 110’ 13’’

 

HEIMAT FRAMMENTI: LE DONNE

 

DOMENICA 18 DICEMBRE
2006 146′


CASA DEL CINEMA

Spazio culturale di Roma Capitale

Direzione Giorgio Gosetti

in collaborazione con Rai; Rai Cinema 01 distribution; Cinecittà

 

INDIRIZZO Largo Marcello Mastroianni, 1

INFO tel. 060608 www.casadelcinema.it www.060608.it

INGRESSO GRATUITO

Proiezioni ogni sabato e domenica alle ore 20

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili


Heimat restaurato

Articolo precedentePATTY JENKINS AL MATERA FILM FESTIVAL
Articolo successivoSUONI DELLE TERRE MUTATE
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here