Sembra proprio che il cinema italiano dica no alla plastica e voglia dimostrarlo chiaramente.
Il progetto ‘HUMANS SAVE THE SEA‘ (presentato dal Ministro Costa) e il cortometraggio GREEN PINOCCHIO, dimostrano la sensibilità verso l’ambiente e la determinazione verso la lotta alla plastica, uno dei maggiori inquinanti.
A smuovere le coscienze ci pensa, dunque, anche il cinema, che vuole fare una reale mobilitazione culturale con Human Save The Sea.

Infatti il cinema vuole eliminare l’uso delle plastiche in tutta la sua filiera, dalla produzione, alla distribuzione e all’esercizio; e per questa presa di coscienza ha scelto la Festa del Cinema di Roma.
Oltre a presentare le iniziative rivolte alla scuola per la creazione di uno spot sul mare, Human Save The Sea ha mostrato concretamente il suo impegno plastic free con l’iniziativa “Go Plastic Free”. Borracce riutilizzabili ed erogatori di acqua ultra filtrata, sparsi per tutta la Festa del Cinema, con il supporto di AQuachiara (società esperta nell’ultra filtrazione), hanno dimostrato come si possa concretizzare l’impegno.
Lo scandalo è che vengono consumate 10 miliardi di bottiglie di plastica ogni anno, e solo in Italia!
In più, con questa sensibilità ambientale e con la voglia di trasmetterla alle nuove generazioni, è stato proiettato, in anteprima internazionale, il cortometraggio Green Pinocchio.
Pinocchio, qui declinato in chiave ecologista, è nel ventre della balena con Geppetto; un ventre che sta esplodendo di plastica, tanto che Pinocchio e Geppetto sono costretti a fuggire in mare aperto. Ma lì troveranno la Fata turchina a rappresentare la coscienza ecologica saggia e accogliente.
Un cortometraggio molto gentile ma efficace, che insegna a gestire le responsabilità future con chiarezza e serenità convincenti.
Green Pinocchio è scritto da Annapaola Fabbri, diretto da Marta Miniucchi e prodotto da Paolo Rossi Pisu, per Genoma Films. La regia è di Marta Miniucchi, la sceneggiatura di Annapaola Fabbri, costumista Eva Aremare e Ilaria Sergi, di Comunicazione per l’Efficienza Energetica ENEA.
Green è ormai un nuovo modo di pensare e di fare cultura!
[…] IL CINEMA ITALIANO DICE NO ALLA PLASTICA […]