LA RASSEGNA SALA EUROPA

0
2478
La rassegna Sala Europa inizia dal 26 ottobre alla Casa del Cinema

La rassegna Sala Europa apre alla Casa del Cinema dal 26 ottobre: 12 grandi film raccontano le tradizioni dell’Europa. Ogni film ha un suo grande autore per descrivere usi e costumi di un Continente che ha il suo riferimento nel 26 ottobre.

Ma perchè proprio il 26 ottobre?

Perchè in questa data, nel 1863, nasceva a Ginevra la Croce Rossa Internazionale e a Londra si costituiva la prima società calcistica; ma soprattutto perchè 70 anni fa venivano firmati i Trattati di Roma.

Perciò il 26 ottobre 2020 è la data anniversario in cui apre la rassegna cinematografica Sala Europa. Collaborano all’iniziativa anche Francia, Germania e Spagna.

Gli elementi collegati tra loro che ispirano l’Europa come la salute dell’uomo e il valore dell’idea di Unione, in questa rassegna si uniscono al divertimento e al piacere del cinema, che è anche uno spettacolo dell’intelligenza.

I valori europei si traducono in una rassegna di film europei (in versione sottotitolata) da vedere le serate di lunedì alla Casa del Cinema, almeno fino al 21 febbraio 2021.

Sala Europa racconterà in 12 film storie e culture differenti che hanno le loro radici in Europa.

Ospiterà 12 titoli emblematici della tradizione e della modernità di tre grandi cinematografie europee: sullo schermo grandi maestri da Luis Buñuel, Jacques Demy, Konrad Wolf a talenti contemporanei come Emmanuel Mouret, Maren Ade, Pablo Berger.

Il 26 ottobre 2020 la rassegna aprirà con il capolavoro immortale di Luis Bunuel, Tristana.

Film drammatico del 1970, con mostri sacri quali Catherine Deneuve, Fernando Rey e Franco Nero. Un film che racconta di una liberazione mancata e di come la vittima si trasformerà in carnefice. Definito calmo, lento e conciso, che, nel suo percorso onirico, sa stimolare la fantasia dello spettatore.

Ma lo scopo della rassegna Sala Europa è anche quello di un modello di cooperazione che si spera coinvolga altri Paesi, oltre a quelli che già collaborano. L’ideatore del progetto è un cinefilo ed europeista convinto Carlo Troilo che ha detto:

Dopo anni di inutili tentativi, ho finalmente trovato interesse e disponibilità a sostenere il mio progetto ‘Cinema Europa’

Per il Direttore della casa del Cinema Giorgio Gosetti 

l’idea dell’europa va oltre i confini geo-politici di oggi e il cinema arte-simbolo della nostra epoca e’ un formidabile strumento di emozione e divertimento in questi tempi difficili.

La rassegna Sala Europa è organizzata da Casa del Cinema in collaborazione con Institut français Italia e Institut français Centre Saint-Louis, Goethe – Institut, Instituto Cervantes con il patrocinio della Rappresentanza in Italia della Commissione europea.

CASA DEL CINEMA

Spazio culturale di Roma Capitale – Assessorato alla Crescita culturale

Direzione Giorgio Gosetti

in collaborazione con Rai; Rai Cinema 01 distribution

INDIRIZZO Largo Marcello Mastroianni, 1

INFO tel. 060608 www.casadelcinema.it www.060608.it

INGRESSO GRATUITO

Nel rispetto delle attuali norme anti Covid-19 tutti i film saranno ad ingresso gratuito nella programmazione serale delle ore 20.30.

 

 

Articolo precedenteSI PUO’ INSEGNARE LA POESIA?
Articolo successivoLA 25° EDIZIONE DI ARTECINEMA
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here