LE DONNE E L’OLOCAUSTO ATTRAVERSO IL CINEMA

0
2807
La Casa del Cinema rende omaggio al Giorno della Memoria 
con una rassegna cinematografica tutta al femminile con Tre proiezioni su storie di donne legate alla tragedia dell’olocausto Sabato 27 gennaio dalle 18.30 alle 22.30.
 
 
In collaborazione con “Il Pitigliani”, Centro ebraico italiano, dalle ore 18.30 fino alle 22.30 nella sala Deluxe fluiranno le pellicole su Fanny di Lola Doillon, Hannah Arendt di Margarethe Von Trotta e La verità negata di Mick Jackson, storiedi un recente passato cinematografico che si immerge nell’universo femminile dell’olocausto.
Fanny, dodicenne ebrea, affidata a un’organizzazione clandestina per trovare protezione, è costretta invece  a fuggire  in Svizzera; la filosofa Hannah Arendt è raccontata splendidamente dalla regista Margarethe von Trotta; infine  il famoso scontro legale sul negazionismo  tra la scrittrice Deborah E. Lipstadt e David Irving, realmente accaduto nel 1994.
 



PROGRAMMA

Ore 18.30 Sala Deluxe | Il viaggio di Fanny (Le voyage de Fanny) di Lola Doillon. 
 
Con Léonie Souchaud, Fantine Harduin, Juliane Lepoureau, Ryan Brodie, Anaïs Meiringer. Francia, 2016, 91’ 
 
Ore 20.30 Sala Deluxe | Hannah Arendt di Margarethe von Trotta. 
 
Con Barbara Sukowa, Axel Milberg, Janet McTeer, Julia Jentsch, Ulrich Noethen. Francia, 2012, 109’ 
 
Ore 22.30 Sala Deluxe | La verità negata (Denial) di Mick Jackson 
 
Con Rachel Weisz, Tom Wilkinson, Timothy Spall, Andrew Scott, Jack Lowden. Gran bretagna, Usa, 2016, 110’ 
 
 
CASA DEL CINEMA 
Spazio culturale di Roma Capitale – Assessorato alla Crescita culturale
Direzione Giorgio Gosetti
in collaborazione con Rai; Rai Cinema 01 distribution
INDIRIZZO Largo Marcello Mastroianni, 1 
INFO tel. 060608 www.casadelcinema.it www.060608.it
ACCESSO LIBERO fino a esaurimento dei posti disponibili
 
 #27gennaio #cinema #csadelcinema #donneolocausto #roma 
Articolo precedenteQUESTO FINE SETTIMANA IL CONSORZIO CORTONA VINI A WINE£SIENA
Articolo successivoSCADENZA DEL CONCORSO #CAPODANNOAROMA IN 120 SECONDI
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here