
Lo Spiraglio FilmFestival della salute mentale giunge alla sua 12a edizione, sempre a Roma: quest’anno il 20, 21, 27, 28 aprile – 4 e 5 maggio, con la serata di chiusura l’8 maggio 2022.
Sarà una alternarsi di corti e lungometraggi sul tema della salute mentale, un tema delicato ma tanto importante.
Il Premio Lo Spiraglio Fondazione Roma Solidale Onlus 2022 quest’anno va a Elio Germano. Perchè e’ un personaggio del cinema che ha mostrato particolare sensibilità nell’affrontare il tema della salute mentale.
Il programma si svolge a Roma presso lo Scena, spazio Cinema della Regione Lazio in Via degli Orti d’Alibert, il 20, 21, 27 e 28 aprile e il 4 e 5 maggio. La premiazione è l’8 maggio 2022, al MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo.

Lo Spiraglio FilmFestival della salute mentale è nel suo complesso un evento di film sui grandi temi della salute mentale, trattati con uno sguardo coraggioso, rispettoso e attento.
Tema portante quello della cura e dell’inclusione, che non è così scontato e semplice. Le famiglie con un disabile psichico spesso vengono travolte dalle difficoltà e si scoraggiano completamente.
E poi il mondo della salute mentale ha ancora pochi mezzi e poche certezze scientifiche. Perchè la mente umana è formidabile ma ancora molto oscura nei suoi meccanismi e nelle sue disfunzioni.
Il cinema punta la macchina da presa senza timore e sembra capace … di restituire a queste difficoltà un senso, un tratto di umanità…
La manifestazione è adatta sia a un pubblico interessato alla salute mentale sia agli addetti ai lavori che, negli ultimi due anni della pandemia, hanno profuso un impegno intenso e pressante.
In ‘Crazy for football – Matti per il calcio‘ di Volfango De Biasi, ecco la storia dello psichiatra, interpretato da Sergio Castellitto, che organizza il primo mondiale di calcio a cinque, per squadre formate da pazienti psichiatrici.
