
C’è anche chi disegna il cinema di Martin Scorsese in stile “noir”, con gessi e matite bianche su sfondo nero.
E’ Paco, che lo disegna così il cinema, in stile noir, attraverso un ciclo di 10 disegni in mostra fino al 13 marzo 2020 a Roma alla Casa del Cinema.
Giuseppe Scandaglia – in arte “Paco”- in una domenica piovosa vede (per l’ennesima volta) il film di Scorsese “Quei bravi ragazzi” e decide di rappresentare i film di del Maestro italoamericano attraverso le sue tavole da disegno 50×70.
In effetti il tratto bianco su sfondo nero fa emergere magicamente il carattere “noir” dei protagonisti: da Taxi Driver in poi.
Nella “rilettura” di Paco i volti dei protagonisti affiorano da angoli di solitudine, rabbia e malavita. E non ha importanza se arrivano dalla strada, da un ring, da vicoli del Bronx o da un palco di un concerto rock.

Il tratto bianco di Paco diventa luce accecante, come quella sparata in faccia agli indiziati durante un interrogatorio di polizia. Le atmosfere sono tutte noir, dove la parte più cattiva dei personaggi ti guarda diretta negli occhi, persino nell’anima, svelando se stessa senza riserve.
Perchè: a volte si deve avere il coraggio di guardare la parte più oscura di noi stessi e degli altri.

BIOGRAFIA DI PACO
Giuseppe “Paco” Scandaglia nasce a Roma nel 1980. Gli interessa tutto ciò che è Arte. E’ un autodidatta e la sua scuola è Roma. I suoi punti di riferimento sono Caravaggio e i grandi ritrattisti di Piazza Navona dove passa le sue giornate. Le sue opere rappresentano spesso volti e sguardi fino alla “simbiosi” Artista/soggetto. Il cinema e la musica, sue grandi passioni, sono la base di molte sue mostre come soggetti principali.
Il CINEMA DI MARTIN SCORSESE
nei disegni “noir” di Paco
Largo Marcello Mastroianni, 1
INFO tel. 060608 www.casadelcinema.it www.060608.it
ORARIO MOSTRE lun – ven 16.00/20.00 | sab e dom 10.00/13.00 e 16.00/20.00
INGRESSO GRATUITO