
Torniamo a parlare di cinema nel “Caleidoscopio” degli appuntamenti romani alla Casa del Cinema.
In primo piano c’è Cattleya , casa di produzione innovativa, con Suburra – la serie, la serie originale Netflix prodotta da Cattleya in collaborazione con Rai Fiction.
Dal 4 all’8 luglio potremo vedere i primi 10 episodi della prima stagione di Suburra – la serie dentro Villa Borghese alla Casa dl Cinema! Due episodi per ogni serata, in sala Kodak e alle ore 19 (ingresso libero fino a esaurimento posti).
Suburra – la Serie si basa sul romanzo omonimo di Giancarlo De Cataldo e Carlo Bonini; ed è stata scritta da Daniele Cesarano e Barbara Petronio insiema a Ezio Abbate, Fabrizio Bettelli e Nicola Guaglianone. La direzione è di Michele Placido, Andrea Molaioli e Giuseppe Capotondi; e ha debuttato su Netflix il 6 ottobre 2017.
Il Caleidoscopio in omaggio a Cattleya è davvero ricco e multicolore: vedremo commedie (tra cui Benvenuti al Sud di Luca Miniero, venerdì 6 luglio alle 21.30), teen movie (Tre metri sopra il cielo di Luca Lucini, dal best seller di Federico Moccia, venerdi 10 agosto alle 21.30), fantasy (AFMV – Addio fottuti musi verdi di Francesco Capaldo, giovedì 19 luglio alle 21.30) e film drammatici (come La bestia nel cuore di Cristina Comencini, venerdì 13 luglio alle 21.30 oppure Non ti muovere di Sergio Castellitto dal libro di Margaret Mazzantini, giovedì 26 luglio ore 21.30 o Terraferma di Emanuele Crialese, venerdì 31 agosto alle 21).
E poi ecco i grandi film che hanno segnato l’evoluzione del genere crime, in cui Cattleya si distingue particolarmente, come Romanzo criminale diretto da Michele Placido (giovedì 5 luglio ore 21.30) e Suburra di Stefano Sollima (giovedì 23 agosto alle 21.00).