TORNA LA RASSEGNA CALEIDOSCOPIO

0
2147
CALEIDOSCOPIO TEATRO CON PUBBLICO

Torna dal 21 giugno Caleidoscopio a Villa Borghese. La rassegna di cinema nel teatro all’aperto Ettore Scola, l’Arena della Casa del Cinema, fino al 19 settembre.

Sotto i pini di Roma rinasce il cinema con tre mesi di proiezioni, festival, cicli tematici e soprattutto, la voglia stare insieme.

Ingresso gratuito e massimo rispetto dei protocolli sanitari, l’ingresso è su prenotazione fino a 90′ prima dell’inizio delle proiezioni e ad esaurimento posti.

 Per i film stranieri sottotitoli in italiano.

Il programma spazia dalle Notti bianche del cinema nelle quali SI RICORDERA’ Paolo Villaggio, ad una festa per Silvano Agosti e il Cinema Azzurro Scipioni, fino a serate dedicate a Nino Manfredi

dice Lorenza Fruci Assessora alla crescita Culturale di Roma Capitale.

“L’idea che ci ha guidati dopo un lungo inverno di restrizioni e confinamento –

dice il direttore Giorgio Gosetti

è quella di offrire un programma estremamente variegato

Scorrere la lista degli appuntamenti di Caleidoscopio è sorprendente perchè è davvero caleidoscopica:

 

CASA DEL CINEMA CALEIDOSCOPIO TEATRO

 

  • il documentario italiano
  • la riscoperta di classici del post-espressionismo tedesco quando i geni di Austria e Germania scelsero la libertà a Hollywood per sfuggire all’ombra cupa del nazismo (Vienna Berlino Hollywood);
  • una raffica di scatenate commedie per tornare a sorridere (E tutti risero) e un viaggio nell’immaginario del Medio Evo così come l’hanno raccontato, o immaginato, grandi registi quali Avati, Monicelli, Pasolini (Le donne, i cavalier, l’arme, gli amori. Il cinema del Medioevo);
  • serate-concerto ;
  • serate speciali.

Il protagonista assoluto dell’anno non poteva che essere Nino Manfredi nel suo  centenario della nascita. Gli è dedicata una rassegna con otto film. Lui, gran maestro della commedia all’italiana, disegna un ritratto memorabile del Paese che cambia e di un cinema di talento.


CASA DEL CINEMA

Spazio culturale promosso da Roma Culture, Dipartimento Attività Culturali

Direzione Giorgio Gosetti

in collaborazione con Istituto Luce – Cinecittà; Rai Cinema; 01 distribution

INDIRIZZO Largo Marcello Mastroianni, 1

INFO tel. 060608 www.casadelcinema.it www.060608.it

TEATRO ALL’APERTO ETTORE SCOLA

Accesso libero previa prenotazione in biglietteria da 90‘ prima dell’inizio della serata. Fino ad esaurimento dei posti disponibili.

IL PROGRAMMA È SUSCETTIBILE DI VARIAZIONI

Articolo precedenteROMA SINFONIETTA RICOMINCIA AL CAFFE’ LETTERARIO
Articolo successivoA MATERA NESSUNO RESTI FUORI 2021
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here