
Anche i Trailers hanno il loro Festival! Per il quarto anno consecutivo arriva il TRAILERS FILM FESTIVAL: il concorso dei migliori trailer tra i film usciti nelle sale italiane nella stagione 2018/2019 (inaugurazione 9 ottobre 2019).
Trenta lavori selezionati per tre sezioni previste: Italia Europa e World.
I premi più importanti del festival sono: per il Miglior Trailer Italiano, il Miglior Trailer Europeo e il Miglior Trailer World.
Quest’anno il Miglior Trailer del pubblico verrà consegnato da HITMANIA TRAILER, di Brad&K Production, secondo la classifica real time dei trailer più popolari sui social.
Il Trailer Festival affianca anche altri premi: il Premio Miglior Poster, il Premio al Miglior Booktrailer.
Si affiancano anche : Il Premio al Film Rivelazione, assegnato quest’anno al film Il Campione diretto da Leonardo D’Agostini e il Premio al Miglior Pitch Trailer per l’idea di un film da realizzare.
Una novità di quest’anno è la comunicazione visual del Festival, con gli studenti del “Corso di specializzazione in Marketing, Comunicazione e Pubblicità”, coordinato da Raffaele Massimo e Luigi Sardiello dello IED (Istituto Europeo di Design) di Roma.
Le iniziative gratuite del Trailers Film Festival sono anche due workshop:
“ADV. Sviluppare la capacità creativa”, a cura di Riccardo Fidenzi /Alter Adv
”Evoluzione storica del trailer”, a cura di Davide Dellacasa / Brad&K Production.
La sera dell’inaugurazione (9 ottobre 2019) in proiezione il lungometraggio Tuttaposto – L’università non sarà più la stessa, diretto da Gianni Costantino, che sarà in sala dal 3 ottobre 2019.
Tuttaposto ha una trama interessante da commedia di denuncia contemporanea.
La suggerisco agli universitari e a tutti quelli che abbiano avuto esperienze universitarie, o che vogliano conoscere le storture del mondo accademico.
La trama, in breve, è questa: Roberto è uno studente universitario, ma anche il figlio del Magnifico Rettore. Si rende conto che nel suo ateneo i professori vendono esami, assumono parenti e amici, e praticano la raccomandazione. Roberto inizia così una battaglia morale, in totale controtendenza familiare, creando un’app che valuta i professori, chiamandola “Tuttapposto“.
Ma, in generale, cosa rappresenta il TRAILERS FILM FESTIVAL?
E’ un format originale e di sperimentazione che esplora nuovi stili e linguaggi.
Il Festival dei Trailers è considerato il più importante evento di settore per comprendere il punto attuale, l’evoluzione e il futuro della comunicazione e promozione culturale.

E sono già partite le votazioni on line per il MIGLIOR POSTER e il MIGLIOR BOOKTRAILER DELL’ANNO!
Si può votare online fino alla mezzanotte del 26 settembre 2019 dal sito ufficiale del festival: www.trailersfilmfest.com/poster_2019/. Fai click sulla copertina e apri il video; si può votare il booktrailer sul canale Youtube IlTrailersFilmFest.
I dieci poster in gara sono:
-
Attenti al gorilla,
-
Ma cosa ci dice il cervello
-
Ricordi?
-
10 giorni senza mamma
-
A mano disarmata
-
Suspiria
-
Ride
-
Euforia
-
L’uomo che comprò la luna
-
Sulla mia pelle
Il trailer vincitore sarà premiato nella serata di venerdì 11 ottobre alle ore 21.00 presso la Sala Astra dell’Anteo Palazzo del Cinema.
l booktrailer che avrà ricevuto più MiPiace sarà decretato vincitore e premiato mercoledì 9 ottobre alle ore 21.00 presso la Sala Astra dell’Anteo Palazzo del Cinema di Milano.