
I post della pagina CulturalCoach saranno miscellanee di notizie perchè seguono il mio percorso di aggiornamento e studio come cultural coach.
Volevo dirvi e spiegarvi natura e motivazioni prima di iniziare a scriverli. Volevo indicarvi le ragioni di questi post pensati proprio così vari nel loro contenuto.
Di questo mestiere del Cultural Coach, che ho codificato dopo aver riflettuto su quello che effettivamente faccio, ho ritenuto di farne anche una pagina apposita del blog. Una pagina che mi consentirà però maggiore libertà di argomento.
Penso alla libertà di spaziare tra le informazioni che viene fuori dalle parole chiave che ricerco personalmente, oppure da altri riferimenti. Ad esempio, la stessa pagina cinema può darmi il riferimento per aggiornarvi in tema; oppure, posso trovare notizie che uniscono due o più pagine. Ma anche molte altre tecniche di ricerca delle informazioni che mi arrivano e che vogli approfondire.
Insomma, i riferimenti per fare da guida culturale non mancano.
Si potrebbe obiettare che i post così ispirati risulteranno troppo eclettici, ma è appunto questo il loro valore.
Immaginate una rapida scorsa alle notizie culturali: può essere utile e piacevole no?Insomma, non siamo certo nella superficialità.
Siamo invece in un arcobaleno di spunti che permette di scegliere il proprio colore preferito – il proprio libro, artista o argomento – per assecondare le preferenze e rendere piacevole la ricerca culturale.
Perciò la pagina CulturalCoach non è di approfondimento o monotematica ma per sua natura polivalente, quasi fosse un taccuino di appunti, uno sguardo al blog.
Mi farà piacere avere i vostri feedback, se vi piaceranno i post della pagina. CulturalCoach. Allora, siete pronti per il prossimo primo post?