
Vi avevo parlato dello STABILIMENTO ESTIVO BASE in Via Bergognone 34 a Milano, come uno spazio multifunzionale, dove si va dallo studio estivo fino ai divertimenti dall’alba al tramonto. E’ aperto tutta l’estate, tutto agosto.
Vi indico il programma di questa settimana: 20 – 26 AGOSTO. Ovviamente c’è tutto: dalla musica, al cinema, alla slam poetry e reading per tutta l’estate.
Martedì 21 agosto, dalle 21.30, Flash Gordon vs Canta Tu (a cura di Atomic & Friends) è un mix di cultura tra proiezioni di rockumentaries di culto, dj set, indie karaoke, skate tricks, presentazione di libri e live a sorpresa. Segue il Canta Tu (KARAOKE) di Ariele Frizzante. Fino al tramonto e ad ingresso gratuito.
Poi tutti i martedì, dalle 20, Yoga for surfers estate 2018, per chi ama lo yoga anche d’estate. Le iscrizioni e le prenotazioni sono su booking@snowave.it.
Mercoledì 22 agosto, dalle 22 alle 03, ATOMIC loves BASE, nel cortile e nella sala grande di BASE, arriva un mix variegato di suoni indie ‘80, italodisco, synthpop, new wave.
Giovedì 23 agosto, alle 21 THE GREEN INFERNO (Usa, 2013) eegia di Eli Roth è un un cannibal horror ambientato in Amazzonia, piuttosto forte. La proiezione è in lingua originale con sottotitoli in italiano. Ingresso 6 euro. Prima e dopo la proiezione in cortile ci sarà il dj set di ATOMIC.
Venerdì 24 agosto, dalle 22 alle 03, INSERT COIN_Karmadrome, DJs: Carlo Villa e Tommaso Toma. Inserisci una moneta da 1 euro nell’apposita fessura e preparati alla serata Karmadrome “Indie Disco”, per ballare con la musica alternativa anni ’80, ’90 e oltre. Ingresso 1 euro.
Domenica 26 agosto, dalle 18 SUNSET THERAPY Pomeriggi e tramonti musicali con musica dal vivo con PianoLink, (è un’associazione, un network, un’accademia) che promuove la formazione di nuovi musicisti e la musica, sia professionale che amatoriale. Luca Perego sarà al pianoforte. Musiche di: W.A. Mozart, F. Schubert, J. Brahms, C Debussy. Ingresso gratuito.
Tutti i giorni, fino al 24 agosto si può vedere la mostra fotografica Wiki Loves Monuments. E’ un concorso annuale fotografico per fotografie di monumenti che vengono caricale su Wikipedia e rese accessibili dal partner Wikimedia.
Gli scatti vincitori dell’edizione 2017 sono in mostra al BASE Milano negli uffici di Wikimedia Italia, che è partner della competizione. La mostra è accessibile fino al 24 agosto, gratuitamente, al piano terra dell’edificio, dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 19 e la domenica dalle 12 alle 19.
Poi per tutta la stagione, Nel cortile di BASE ci sarà Double Decker di Tannico, un bus a due piani inglese degli anni ‘60, ristrutturato e trasformato in wine bar, per tutta la durata di Stabilimento Estivo.
Ed ecco il nostro spazio preferito, visto che ci chiamiamo Mycultureinblog: la SALA STUDIO!
